Veneto

Viale Trissino Vicenza, punto sui lavori: al via il teleriscaldamento

viale trissino sopralluogo lavori
Sopralluogo al cantiere di viale Trissino

Altro sopralluogo ai cantieri vicentini: questa mattina il sindaco del capoluogo berico Giacomo Possamai, il consigliere delegato di V-Reti Livio Negrini e il consigliere delegato di Agsm Aim Alessandro Russo hanno fatto il punto sui lavori di riqualificazione dei sottoservizi nel quartiere di Borgo Casale, in particolare lungo l’asse strategico di viale Trissino. Partito nel marzo 2024, il cantiere prevede la sostituzione delle reti di fognatura, acquedotto, gas, energia elettrica e l’introduzione dei nuovi servizi di teleriscaldamento e di telecomunicazioni in fibra ottica.

sopralluogo viale Trissino
Il sindaco Possamai verifica il progetto durante la visita al cantiere

Un intervento, ha ricordato il sindaco Possamai, che i residenti del quartiere dello stadio attendevano da tempo, in particolare per quel che riguarda acqua e fognature, dato che la zona è una di quelle che più ha sofferto di allagamenti in occasione delle ondate di maltempo. «Si tratta anche di un investimento forte dal punto di vista della sostenibilità – ha aggiunto il primo cittadino -, perché per i residenti di questo quartiere sarà possibile allacciarsi alla rete del teleriscaldamento e quindi riscaldare le proprie case risparmiando, in maniera non inquinante».

Il consigliere delegato di V-Reti Negrini ha espresso soddisfazione per come l’azienda ha affrontato un intervento complesso e impattante senza pesare troppo sugli abitanti: «Siamo orgogliosi di quanto realizzato fino ad ora – ha dichiarato – in particolare per essere riusciti a garantire continuità ai servizi e a limitare, laddove possibile, i disagi alla cittadinanza e alle attività commerciali».

Il consigliere delegato di Agsm Aim Russo ha ricordato come l’intervento sia una delle più importanti riqualificazioni infrastrutturali degli ultimi anni per Vicenza e non sarà l’ultimo: «Passo dopo passo, stiamo contribuendo a costruire una città più moderna, efficiente e sostenibile. L’affermazione di Agsm Aim a livello nazionale deve basarsi anche su grandi opere di innovazione come questa, frutto di un’attenzione costante alle esigenze e al benessere delle realtà locali in cui il Gruppo fonda le sue radici». Russo ha poi ringraziato i cittadini per come hanno convissuto pazientemente con il cantiere.

A che punto è dunque il cantiere? Si può dire che proceda abbastanza spedito: è stata ultimata la sostituzione della rete fognaria lungo viale Trissino e Borgo Casale fino a via Parisotto; è stata completata la posa della nuova rete acquedottistica lungo Borgo Casale, con gli allacci già quasi tutti operativi; è stata posata la nuova rete gas metano e quella di telecomunicazioni sempre lungo Borgo Casale; sono poi stati realizzati nuovi cavidotti elettrici in via Ruspoli. Sono inoltre da poco iniziate le attività per l’installazione della rete di teleriscaldamento e si procederà alla posa dei nuovi cavidotti elettrici. Per quanto riguarda gli interventi a cura di Viacqua, restano da realizzare quelli su Borgo Casale che procederanno in base all’avanzamento generale del cantiere.

Qui il comunicato ufficiale del Comune di Vicenza


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »