Veneto

Viale Milano a Vicenza, presto una corsia riservata ai bus

Brevi dal Comune di Vicenza centri estivi censimento veicoli danneggiati Tormeno lavori viale roma figlia di due donne pace
Brevi dal Comune di Vicenza

L’istituzione di una corsia riservata agli autobus in viale Milano, una nuova auto istituzionale e l’allerta meteo per temporali fino a domenica 3 agosto le notizie in breve di oggi dal Comune di Vicenza.

Viale Milano una corsia riservata ai bus per migliorare il trasporto pubblico locale

corsia bus in viale MilanoIl nuovo assetto di viale Roma, al termine dei lavori di riqualificazione, e più in generale tutti gli interventi Pnrr che stanno interessando il recupero dell’area di Campo Marzo, porteranno una novità anche in viale Milano: nelle prossime settimane vi verrà realizzata una corsia riservata solo ai bus, a partire dall’intersezione con viale Ippodromo e fino alla rotatoria di fronte alla stazione ferroviaria, in direzione di quest’ultima. L’assessore alla mobilità Cristiano Spiller spiega che l’intervento renderà più pratico e sicuro l’utilizzo dei mezzi pubblici: «La corsia, in aderenza all’autostazione Svt, consentirà la fermata delle corse “bis” dedicate agli studenti, permettendo peraltro un più agevole interscambio con le linee extra urbane. L’accesso all’autostazione avverrà infatti dal medesimo marciapiede, senza più la necessità di attraversare il fronte stradale, da viale Roma all’autostazione».

Nella corsia per i bus, che avrà uno sviluppo complessivo di circa 220 metri, risulteranno inoltre ricomprese le già attive fermate sul fronte della stazione ferroviaria, principale punto di interscambio gomma/ferro della città. Le linee del trasporto pubblico locale urbano che oggi effettuano capolinea in viale Roma troveranno invece nuova collocazione in viale Ippodromo e all’interno della stessa autostazione Svt.

Qui il comunicato ufficiale del Comune di Vicenza

Grazie ad una sponsorizzazione il Comune ha una nuova auto istituzionale 

nuova auto
Il sindaco Possamai (a destra) riceve la nuova auto daMassimo Ceccato, amministratore delegato di Ceccato Automobili

Grazie a un accordo di sponsorizzazione con Ceccato Automobili, il parco auto della Città di Vicenza si arricchisce di un’auto: il Sindaco Possamai avrò infatti a disposizione un’auto di rappresentanza ibrida, che rispetta le nuove norme in materia di mobilità elettrica e che non costa nulla alle casse comunali. Il nuovo veicolo, una Alfa Romeo Tonale 1.5 Hybrid brandizzata con lo stemma del Comune di Vicenza e il logo del Gruppo Ceccato, viene fornito in comodato d’uso gratuito – in base alla formula delle sponsorizzazioni per gli enti pubblici – per un anno, con possibilità di rinnovo per ulteriori 12 mesi. E la vecchia auto di rappresentanza? Ebbene, il comune di Vicenza non spreca nulla: il veicolo viene trasferito alla Polizia locale, che aveva bisogno di un’auto civetta.

Particolarmente soddisfatto il Sindaco Possamai per un’operazione dal duplice valore: «Da un lato ci consente di rafforzare la dotazione tecnica della Polizia Locale con un mezzo già a disposizione del Comune, dall’altro, grazie alla collaborazione con un’azienda radicata nel nostro territorio che ha risposto al nostro appello, possiamo disporre di una nuova auto ibrida per le attività istituzionali, coniugando efficienza, rispetto per l’ambiente e contenimento della spesa pubblica».

A completare gli interventi sul parco macchine, sono state installate otto colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici in dotazione alla Polizia locale. «Con questa innovazione – ha spiegato il sindaco Possamai – da un lato si risparmia e dall’altra si fa in modo che la flotta della polizia locale utilizzi mezzi non inquinanti».

Qui il comunicato ufficiale

Maltempo, allerta gialla per temporali fino alla mezzanotte di domenica 3 agosto

allerta meteo per temporali e grandine a vicenzaNuovo allarme maltempo di questa strana estate che ad un giugno bollente ha fatto seguire un luglio fresco e perturbato, e pure l’inizio di agosto non è propriamente sereno: il bollettino di oggi del Centro funzionale decentrato della Regione del Veneto indica infatti per il bacino idrografico che interessa la città di Vicenza, lo stato di attenzione (allerta gialla) per criticità idrogeologica per temporali, fino a mezzanotte di domenica 3 agosto.

Sono previste fasi di instabilità con precipitazioni, anche a carattere di rovescio e temporale, più diffuse e frequenti nella giornata di sabato. Saranno possibili fenomeni localmente intensi specie tra Prealpi e pianura.

Per eventuali segnalazioni chiamare la centrale operativa del comando di polizia locale allo 0444545311 e per controllare la situazione meteo nella propria zona, si può scaricare Coapp, lo strumento messo a disposizione dall’Osservatorio dei Cittadini sulle piene nell’ambito del Piano di Gestione del Rischio Alluvioni (PGRA) dell’Autorità di Bacino Distrettuale delle Alpi Orientali.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »