Viaggi e turismo

Viaggiare green: come scegliere alloggi eco-friendly


🏡 Cosa si intende per alloggio eco-friendly?

Un alloggio eco-friendly è una struttura ricettiva che adotta pratiche volte a ridurre l’impatto ambientale. Parliamo di:

  • uso di energia rinnovabile

  • raccolta differenziata superiore all’80%

  • uso di prodotti ecologici e sfusi

  • risparmio idrico e consumo consapevole

  • cucina con prodotti biologici o a km 0

Non bastano le parole: servono azioni concrete e verificabili!

✅ Le certificazioni da cercare per viaggi sostenibili

Le certificazioni sono la bussola per orientarti nel turismo sostenibile. Le più affidabili nel 2025 sono: Green Key, Travelife, EU Ecolabel, LEED, EarthCheck, GSTC (Global Sustainable Tourism Council). Verifica che la struttura mostri questi loghi con trasparenza: sono indice di pratiche certificate e verifiche periodiche.

🌍 Ecobnb: la piattaforma italiana per il turismo sostenibile

Ecobnb è la più importante community europea per viaggi sostenibili. Nel 2025 ospita oltre 3.000 strutture eco-friendly in più di 50 paesi.

Ogni alloggio deve rispettare almeno 5 dei 10 criteri di sostenibilità, tra cui:

La piattaforma mostra anche quanti kg di CO₂, acqua e alberi si risparmiano con ogni prenotazione. Un esempio? Una notte su Ecobnb permette di risparmiare in media 8 kg di CO₂ e 300 litri d’acqua 🙀

🔎 Come riconoscere un alloggio green (ed evitare il greenwashing)

Ecco una checklist pratica per capire se una struttura è davvero Eco-friendly:

Certificazioni ➡️ Verificabili e riconosciute

Energia ➡️ Rinnovabile

Rifiuti ➡️ Raccolta differenziata + compost

Prodotti ➡️ Sfusi e biodegradabili

Impatto sul territorio ➡️ Promozione dell’economia locale

🚴 Vacanze sostenibili: scegli strutture piccole e locali

Il turismo responsabile passa anche dalla scelta della dimensione e del contesto: preferisci glamping, agriturismi, rifugi, eco-lodge. Cerca esperienze lente: cammini, bici, borghi autentici. Evita grandi resort ad alto impatto ambientale. Usa piattaforme come Ecobnb per trovare strutture davvero eco-friendly, verifica certificazioni e pratiche ambientali reali e supporta l’economia locale.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »