Liguria

Viabilità, settimana di modifiche al traffico a Genova tra gare ciclistiche, film e feste della birra


Genova. Per quanto riguarda le principali modifiche alla viabilità, cantieri, lavori in corso e in programma sul territorio comunale nella settimana tra il 29 agosto e il 4 settembre, oltre alla proroga fino alle ore 24.00 del 20 settembre dell’ordinanza relativa ai lavori in corso nella zona di via XXV Aprile per il progetto dei 4 Assi di Forza del Trasporto Pubblico Locale, si segnalano:

1) Giovedì 4 settembre, modifiche alla viabilità in piazza De Ferrari e nei Municipi I Centro Est, VIII Medio Levante e IX Levante per consentire la partenza e il regolare svolgimento del 49° Giro della Lunigiana (gara ciclistica)

2) Dal 2 al 5 settembre, in zona Foce, cambia la viabilità per consentire le riprese del lungometraggio “Föa”

3) Dal 3 settembre al 1° ottobre, in piazza della Vittoria, cambia la regolamentazione del transito e della sosta per consentire lo svolgimento dell’Oktoberfest.

Nel dettaglio:

1) 49° GIRO DELLA LUNIGIANA – PIAZZA DE FERRARI E VIE MUNICIPI I, VIII E IX

Giovedì 4 settembre, per garantire lo svolgimento della gara ciclistica “49° Giro della Lunigiana”, sono adottate le seguenti prescrizioni:

– dalle ore 09.00 alle ore 14.00 e comunque sino a cessate esigenze è istituito il divieto di transito in via Dante, semicarreggiata a mare, nel tratto compreso tra piazza De Ferrari e via Meucci;

– dalle ore 13.00 è istituito il divieto di transito per il tempo strettamente necessario al passaggio dei partecipanti alla gara e dei mezzi al loro seguito , nei tratti di volta in volta interessati, lungo il seguente itinerario:

  • via Diaz (carreggiata lato mare)

  • viale Brigate Partigiane (carreggiata lato ponente)

  • rotatoria 9 novembre 1989

  • corso Marconi (carreggiata lato mare)

  • corso Italia (carreggiata lato mare)

  • via Felice Cavallotti (corsie direzione monte)

  • via Caprera (corsie con direzione levante nel tratto tra via Orsini e piazza Sturla).

– divieto di circolazione dalle ore 12.45 alle ore 14.15 e comunque sino a cessate esigenze correlate alla manifestazione sportiva da piazza Sturla fino alla via Aurelia (S.S. 1 confine Comune di Bogliasco) in entrambi i sensi di marcia

– obbligo di svolta dalle ore 12.45 e solo per il tempo strettamente necessario al trasferimento in viale Cembrano per i veicoli provenienti da via Brigata Salerno

– divieto di circolazionedalle ore 12.45 alle ore 14.15 e comunque sino a cessate esigenze in piazza Egisto Sivelli (stazione FS Quarto)

– divieto di circolazionedalle ore 12.45 alle ore 14.15 e comunque sino a cessate esigenze in via Jan Palach

– obbligo di svolta a sinistradalle ore 12.45 alle ore 14.15 e comunque sino a cessate esigenze da corso Europa (direzione levante) a via Bettolo/corso Europa (direzione ponente)

– obbligo di svolta a sinistra, dalle ore 12.45 alle ore 14.15 e comunque sino a cessate esigenze da via Santorre de Rossi di Santarosa a corso Europa (direzione ponente);

In ogni caso, nelle strade interessate dalla manifestazione, dovrà essere vietata l’immissione nella circolazione veicolare proveniente da ogni accesso pubblico e privato. tale misura è finalizzata a garantire la piena fruibilità della carreggiata e a prevenire interferenze con la colonna di gara e i mezzi al seguito.

Durante la fase di trasferimento, per garantire l’accesso all’ospedale Gaslini, verrà mantenuta percorribile la corsia monte di via Cinque Maggio, delimitata con transenne e coni segnaletici. L’accesso avverrà percorrendo via Angelo Carrara, largo Gerolamo Gaslini e via Cinque Maggio in direzione ponente. Tale varco sarà riservato ai soli utenti dell’ospedale e ai mezzi di soccorso. Eventuali dehors, cantieri, cassonetti Amiu o altre occupazioni lungo il percorso dovranno essere temporaneamente rimossi/spostati a cura dei soggetti competenti, se ritenuto necessario dall’organizzazione.

2) VIA CAFFA E ZONA FOCE – RIPRESE LUNGOMETRAGGIO “FÖA”

Dal 2 al 5 settembre, per consentire le riprese del lungometraggio “Föa”, nella zona della Foce sono introdotte le seguenti prescrizioni nei tratti stradali e nelle finestre temporali sottoelencate:

Dalle ore 20.00 di martedì 2 alle 23.59 di giovedì 4 settembre:

divieto di sosta con rimozione forzata per gli inadempienti in:

– via Ilice (ambo i lati)

– via Crimea (lato levante, dal civico 9r al civico 5r)

– via Crimea (lato ponente, lungo il fronte del civico 2).

Dalle ore 20.00 di martedì 2 alle 23.59 di venerdì 5 settembre:

divieto di sosta con rimozione forzata per gli inadempienti in:

– via Caffa (ambo i lati, nel tratto tra piazza Alimonda e l’intersezione con via Tolemaide)

– via Tolemaide (immediatamente a mare dell’intersezione con via Caffa).

Dalle ore 20.00 di mercoledì 3 alle 23.59 di venerdì 5 settembre:

divieto di sosta con rimozione forzata per gli inadempienti in:

– piazza Alimonda (controviale lato monte, fronte civici 2 e 4; ramo principale lato monte, stalli motocicli)

– piazza Alimonda (fronte parrocchia N.S. del Rimedio ambo i lati; ramo lato mare; controviale lato mare escluso stallo persone con disabilità)

– via Caffa (ambo i lati, nel tratto tra l’intersezione con via Ilice e l’intersezione con via Teodosia).

Dalle ore 7.00 alle ore 23.59 di giovedì 4 settembre e, in caso di maltempodalle ore 7.00 alle ore 23.59 di venerdì 5 settembre, con il necessario ausilio del personale della Polizia Locale, viene istituito:

– divieto di transito in via Caffa nel tratto compreso tra l’intersezione con piazza Alimonda e l’intersezione con via Tolemaide.

Mercoledì 3 e giovedì 4 settembre è previsto il divieto di transito per brevissimi periodi temporali ad intermittenza “Stop and go” , della durata di 2-5 minuti e adeguatamente intervallati, nei seguenti tratti di strada e finestre temporali:

– piazza Alimonda (controviale lato monte/ponente e ramo monte principale), mercoledì 3 settembre dalle ore 14.00 alle ore 19.00

– via Tolemaide, nel tratto compreso tra via Armenia e via Casaregisgiovedì 4 settembre dalle ore 14.00 alle ore 20.00 (previa disponibilità della Polizia Locale).

Martedì 2 settembre, nella fascia oraria 14.00/20.00, in piazza della Vittoria viene istituito il divieto di transito: interessata tutta l’area pedonale che circonda l’Arco dei Caduti e i relativi giardini, ad esclusione del marciapiede esterno per tutto il perimetro.

Attenzione: giovedì 4 settembre, data la partenza della gara ciclistica “Giro della Lunigiana” in programma alle ore 13.00 circa in piazza De Ferrari, le modifiche alla viabilità previste in via Tolemaide potranno aver luogo solo dopo il passaggio della corsa e quindi, indicativamente, non prima delle ore 14.00. La Polizia Locale potrà assumere ulteriori misure di polizia stradale per effetto di esigenze emerse in occasione dell’evento.

3) PIAZZA DELLA VITTORIA – OKTOBERFEST

Dal 3 settembre al 1° ottobre, per consentire lo svolgimento dell’Oktoberfest, in piazza della Vittoria sono stabilite le seguenti prescrizioni:

– dalle ore 7.00 del 3 settembre alle ore 23.00 del 1° ottobre:

divieto di sosta con rimozione forzata nel parcheggio dei motocicli di piazza della Vittoria compresa tra l’area “dei Vulcani” e Palazzo INPS.

Nel vialetto con direzione ponente che separa l’area “dei Vulcani” e la zona pedonale a monte del monumento ai Caduti verranno applicate le seguenti prescrizioni:

– dalle ore 18.00 di venerdì 12 settembre alle ore 6.00 di lunedì 15 settembre:

divieto di transito veicolare, e divieto di sosta con rimozione forzata a partire dalle ore 16 del venerdì

– dalle ore 18.00 di venerdì 19 settembre alle ore 6.00 di lunedì 22 settembre:

divieto di transito veicolare, e divieto di sosta con rimozione forzata a partire dalle ore 16 del venerdì

 dalle ore 18.00 di venerdì 26 settembre alle ore 6.00 di lunedì 29 settembre:

divieto di transito veicolare, e divieto di sosta con rimozione forzata a partire dalle ore 16 del venerdì.

Tutti i cantieri, i lavori in corso e quelli programmati sull’intero territorio comunale, sono pubblicati, suddivisi per Municipio, sul sito istituzionale del Comune di Genova al link https://shorturl.at/WDqI9




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »