Via Piè di Virgolo chiude lunedì per costruire il tunnel ferroviario – Bolzano
BOLZANO. Da lunedì – 27 gennaio – inizieranno i lavori presso via Piè di Virgolo per le opere necessarie all’installazione del cantiere base per la costruzione della galleria ferroviaria. Il programma dei lavori, che creeranno inevitabilmente non pochi disagi alla circolazione, prevede la costruzione del 3º binario tra la stazione di Bolzano ed il bivio della linea ferroviaria Bolzano-Merano, nell’ambito del potenziamento del nodo ferroviario di Bolzano.
In questa prima fase degli interventi è prevista per lunedì la chiusura al traffico di via Piè di Virgolo, nel tratto tra via Innsbruck (statale Ss12) e via del Calvario, con conseguente deviazione del traffico in direzione sud in galleria del Virgolo.
Questa chiusura avrà una durata di circa 3 anni per realizzare il nuovo tunnel ferroviario, un nuovo sottopasso ferroviario di via Piè di Virgolo, lo spostamento della via Piè di Virgolo, la riorganizzazione dell’intersezione con via del Calvario.
Seconda fase del programma
Il secondo intervento previsto per febbraio-marzo è la chiusura del sottopasso stradale da viale Trento a via Claudia Augusta al fine di permettere la realizzazione del nuovo e allargato sottopasso ferroviario necessario per alloggiare il 3°binario.
Sono inoltre previsti lavori di adeguamento del sottopasso ferroviario di via Roma (sempre per permettere di realizzare il 3° binario) e un ulteriore intervento in viale Trento, per costruire un sottopasso stradale di collegamento da via Trento alla zona delle pile autostradali a fini manutentivi.
Cosa cambia per i bus
Durante la chiusura del sottopasso ferroviario da viale Trento a via Claudia Augusta sono previste deviazioni delle linee autobus 10AB, 7AB,14 e 120 e del traffico privato lungo via Roma e via Trento.
Al fine di venire incontro alle richieste dei cittadini emerse nel corso di un’assemblea pubblica, le linee 7AB in estate avranno le stesse frequenze come in inverno, ma con percorso lungo viale Druso (eccetto fascia punta mattina) invece che lungo ponte Talvera, corso Italia.
La sola linea 10A verrà allungata da via Roma fino all’intersezione rotatoria via Cl.Augusta-S.Geltrude (e di nuovo ritorno a via Roma) con fermate solo nelle attuali fermate servite dalla linea 10A.
Per i veicoli in transito lungo viale Trento in direzione sud, verrà realizzata una bretella di raccordo prima dell’intersezione con via Roma, al fine di permettere l’immissione in rotatoria presso ponte Roma e quindi la possibilità di dirigersi o in via Innsbruck (c/o Arginale) o verso via Roma-via Claudia Augusta.
Disagi ma anche vantaggi
I lavori dureranno tre anni; ci saranno inevitabilmente disagi e pesanti ricadute sulla viabilità di una città, messa in crisi anche dal semplice rifacimento di un marciapiede o da qualche goccia di pioggia.
«Ma ne vale la pena – assicura l’assessore alla mobilità Stefano Fattor -: il nuovo tunnel del Virgolo consentirà di dividere la linea ferroviaria locale da quella nazionale. Aumenterà anche la frequenza e la puntualità dei treni che oggi fermano alla stazione del quartiere Casanova. L’intervento sarà completato dalla rettifica della linea che arriva da Merano. In questo modo il treno diventerà effettivamente una valida alternativa all’auto. Oggi purtroppo non è così, perché i treni che arrivano da e per Merano devono dare la precedenza alle tratte nazionali e internazionali». L’altro aspetto positivo è dato dal fatto che, entrando nel nuovo tunnel, i treni saranno meno esposti ai rischi di caduta sassi, visto che la linea ferroviaria corre sotto la parete rocciosa.
(foto Groppo)