via libera alla sostituzione delle reti idriche
Una buona notizia per la Sasi dopo mesi di disagi e polemiche legate alle interruzioni idriche: la società che gestisce l’acqua e la depurazione in 87 Comuni della provincia di Chieti potrà contare su circa 9 milioni e 430mila euro di fondi Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale).
Il finanziamento, comunicato dalla Regione all’Ersi, rappresenta il primo lotto degli 80 milioni complessivi destinati al rinnovo delle reti e a lavori complementari nel settore idrico.
Le condotte, in molti casi vecchie di oltre mezzo secolo, sono la causa principale delle frequenti rotture che lasciano interi territori senz’acqua. È accaduto anche di recente con la rottura della condotta principale del Verde, che ha coinvolto 41 Comuni rimasti all’asciutto per quasi due giorni.
«Le risorse saranno ripartite su tutto il territorio, con attenzione alle aree che hanno sofferto di più – ha spiegato il presidente Nicola Scaricaciottoli –. Una parte sarà destinata ai Comuni del Sinello e dell’Avello, un’altra a Lanciano, in particolare ad alcune contrade e alla zona alta della città. Puntiamo a una programmazione mirata e ben definita per dare risposte concrete a problemi che vanno avanti da anni».
Il nuovo consiglio di amministrazione – composto dal presidente Scaricaciottoli e dai consiglieri Consuelo Di Martino e Mario Paolini – ha accolto con fiducia la notizia, definendo l’intervento «un passo importante per ridurre criticità croniche e migliorare il servizio agli utenti».
Source link