Abruzzo

via libera a 18 assunzioni a tempo indeterminato e 24 progressioni verticali


Passa in giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti con l’approvazione della delibera: l’iter prevede un importante pacchetto di 18 assunzioni a tempo indeterminato e 24 progressioni verticali, un passaggio tanto atteso quanto necessario per restituire slancio all’attività amministrativa del Comune, da anni compressa tra il dissesto e la grave carenza di personale.

“Negli ultimi anni, l’organico dell’Ente si è praticamente dimezzato: a fronte di centinaia di pratiche, progetti e servizi da garantire quotidianamente ai cittadini, ci siamo trovati spesso a gestire situazioni straordinarie con risorse ordinarie, se non ridotte all’osso – spiega il sindaco Diego Ferrara, detentore della delega al Personale – . Oggi finalmente, anche grazie all’ok ricevuto dalla Cosfel e al quadro normativo aggiornato, possiamo attivare procedure di mobilità volontaria, utilizzo di graduatorie valide, stabilizzazioni e concorsi mirati. La strada è ancora in salita, ma iniziamo a vedere risultati concreti. Un ringraziamento particolare va al settore Affari Generali e Risorse Umane, che ha lavorato con precisione e competenza per rispettare i tempi e le normative, permettendo di raggiungere questo traguardo che per noi rappresenta un atto di giustizia verso il personale interno e un investimento per tutta la comunità teatina”.

 Le nuove assunzioni interesseranno profili fondamentali, tra cui funzionari tecnici, istruttori amministrativi, informatici e operatori tecnici, oltre alla stabilizzazione di due assistenti sociali. “Tutte figure necessarie per garantire servizi efficienti, risposte rapide e un’amministrazione pubblica che torni a essere vicina ai cittadini – aggiunge Ferrara – . Con questo provvedimento affermiamo un principio: anche in una fase difficile, se c’è visione politica e capacità amministrativa, si può rilanciare la macchina comunale e dare risposte vere a bisogni reali”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »