Campania

via il progetto contro la violenza di genere


Anche Caserta entra nella rete nazionale del progetto “Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza”, promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con Confartigianato Imprese e AnCOS Aps. L’iniziativa, lanciata localmente dal Club Soroptimist Caserta insieme a Confartigianato Imprese Caserta, mira a formare operatori del settore benessere e sport come “sentinelle” capaci di riconoscere i segnali della violenza di genere e indirizzare le vittime verso i servizi di supporto.

Estetiste, parrucchieri, personal trainer e istruttori sportivi sono le figure coinvolte nella fase iniziale del progetto: “Luoghi come saloni e palestre possono diventare spazi di ascolto e vicinanza – spiega Lidia Luberto, presidente Soroptimist Caserta – dove cogliere segnali di disagio e attivare un percorso di aiuto”.

“Queste professioni – aggiunge Antonio D’Albore, presidente di AnCOS Aps – possono avere un ruolo sociale fondamentale. Nei centri del benessere si creano relazioni di fiducia che vanno valorizzate anche in chiave preventiva”.

Il percorso formativo gratuito è diviso in due moduli: uno introduttivo sulla violenza di genere e uno sulla rete di aiuto territoriale. Al termine, le attività che partecipano riceveranno il marchio di “Sentinella”, simbolo di impegno civico.

“Formare i nostri associati – sottolinea Luca Pietroluongo, segretario Confartigianato Caserta – significa rendere la comunità più consapevole e solidale”.

Caserta così si unisce a una rete nazionale per dire no alla violenza, partendo dai luoghi della quotidianità.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »