Lazio

via ai lavori di riqualificazione ed efficientamento energetico

Dopo anni di attesa, le scuole e gli asili del Municipio V sono pronti a cambiare volto. La giunta capitolina ha approvato i progetti esecutivi per otto strutture scolastiche del territorio, per un investimento complessivo di 13 milioni di euro.

L’intervento rientra nel Contratto Istituzionale di Sviluppo (Cis), siglato da Roma Capitale nel 2022, e punta a un duplice obiettivo: migliorare l’efficienza energetica e restituire edifici più moderni e accoglienti a studenti e famiglie.

Gli interventi previsti sono numerosi e incisivi: sostituzione di infissi e caldaie obsolete, installazione di pannelli fotovoltaici, realizzazione del “cappotto” termico per isolare meglio gli edifici, e il cosiddetto relamping, ovvero la transizione all’illuminazione a LED. Un pacchetto di opere pensato per ridurre consumi, abbattere costi e migliorare il comfort degli ambienti scolastici.

Le strutture coinvolte sono:

Asilo nido Il sole e la luna di viale Alessandrino

Scuola dell’infanzia Giovanni XXIII di viale Partenope

Scuola primaria Pirotta di via Pirotta

Padiglioni di via Collatina e via Boccamazzi della scuola secondaria di I grado Piazza de Cupis – Salvo D’Acquisto

Padiglioni di via del Pergolato e largo Chieregatti della scuola secondaria di I grado Olcese

Padiglione di via Delia della scuola secondaria di I grado Aretusa

Dopo mesi di lavoro – commenta l’assessora alla Scuola del Municipio, Cecilia Fannunzafinalmente stanno per partire i lavori previsti dal contratto sottoscritto nel 2022”.

La partenza dei cantieri era inizialmente fissata per luglio 2024, ma la tabella di marcia ha subito diversi slittamenti, tanto da preoccupare i municipi che attendevano con urgenza questi interventi.

Ora, però, dall’assessorato ai Lavori pubblici è arrivata la conferma: entro la fine dell’anno partiranno i lavori in almeno 50 delle 111 scuole inserite nel piano da 200 milioni di euro per l’efficientamento energetico.

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Scrivi un commento


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »