Ambiente

Via a campagna educazione alimentare per 50mila alunni – Cibo e Salute

Educazione alimentare tra i banchi
nell’anno accademico in corso. Per il 2025-2026 è prevista in
duemila classi per raggiungere 50mila alunni delle scuole
primarie. Prende così il via la 5/a edizione della campagna ‘A
scuola di dolcezza’ che finora ha coinvolto 8.500 classi e
180mila alunni. I bambini potranno prendere consapevolezza
dell’importanza di un’alimentazione equilibrata, divertendosi
con attività pratiche e creative. L’obiettivo è portare nelle
scuole un percorso educativo multidisciplinare sulla scienza
dell’alimentazione, diffondendo una cultura della salute e della
consapevolezza, valorizzando la gioia del cibo e l’importanza
del consumo responsabile.

   
Il programma, ideato e realizzato con il contributo di
Eridania e l’organizzazione di NeWays – società di comunicazione
specializzata in progetti didattici – è supervisionato
scientificamente dal Marco Deganello Saccomani, medico pediatra
e gastroenterologo pediatrico. A tutte le classi partecipanti
verrà fornito un kit didattico cartaceo con vari materiali di
supporto al percorso formativo e una serie di attività
ludico-didattiche da svolgere in classe e a casa.

   
“La responsabilità che ci assumiamo nel campo dell’educazione
alimentare e della nutrizione responsabile è parte di un impegno
più ampio verso la sostenibilità sociale, produttiva e
ambientale”, commenta Alessio Bruschetta, ad di Eridania Italia
rinnovando. Questo autunno l’azienda rilancerà presso il Cicap
Fest di Padova, in programma dal 14 al 16 novembre, il
laboratorio sul mondo della dolcificazione lanciato nel 2023 al
Festival della Scienza di Genova e riproposto negli ultimi tre
anni in alcune delle più importanti manifestazioni di diffusione
della cultura scientifica, come le Settimane della Scienza di
Torino, BergamoScienza e il Food&Science Festival di Mantova.

   

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »