Politica

Vestiti marinati nel profumo, il nuovo folle trend su TikTok: funziona? Sì, ma attenzione ai rischi: “Contengono alcol e oli”

Il variegato mondo di TikTok non smette mai di sorprendere (positivamente o negativamente). Dopo ‘sputo fatti’ e le varie sfide per il nuovo anno, iniziato poco più di 20 giorni fa, ora è il momento di un nuovo trend che sta facendo molto parlare tra esiti più o meno felici, rischi e un pizzico di follia.

La nuova tendenza che impazza sulla piattaforma preferita dai giovanissimi si chiama “marinate clothes with perfume“, ovvero marinare i vestiti con il profumo. ‘Marinare‘, esatto, come le alici marinate, ma con maglioni, magliette e via dicendo. Consiste nell‘impregnare letteralmente i vestiti con il proprio profumo preferito. L’obiettivo? Avere dei capi con un aroma duraturo e persistente. Tutto è nato da una ragazza, Sab, – @earthlingsabi il suo nome su TikTok – circa un paio di settimane fa, con un filmato che, nel momento in cui si scrive, ha superato 3,7 milioni di visualizzazioni. “Marinando il mio top da uscita/da sera”, si legge nel TikTok. Nel filmato, Sab spruzza il profumo Lost Cherry di Tom Ford su un top bianco e poi lo arrotola.

Probabilmente il capo rimarrà impegnato di profumo a lungo. Una tecnica del tutto personale? A leggere i commenti pare di no. Sab, infatti, non è l’unica a utilizzare questo metodo per far rimanere il profumo per giorni. “Ho comprato dei sacchetti di polvere profumata da abbigliamento per marinare i miei abiti 24-36 ore prima; lo faccio anche con i miei cappotti”, ha scritto una ragazza. E non è la sola. “Ho marinato il mio cardigan con Baccarat Rouge e il profumo è resistito anche al lavaggio”, “È veramente una mossa intelligente”, “Mi è capitato 5 mesi fa, ho accidentalmente marinato un cardigan e, nonostante i lavaggi, il profumo è ancora lì“, “Io faccio la stessa cosa”. “Mettilo in un sacchetto di plastica sigillato”, ha consigliato qualcun altro. Questi, in buona sostanza, sono stati alcuni dei commenti sotto al filmato, che confermano l’efficacia del metodo.

Qualcuno ha avanzato l’ipotesi che i maglioni si possano raggrinzire, ma la maggior parte dei commenti sono favorevoli. C’è chi lo fa da una vita e chi, invece, lo ha scoperto solo ora e inizierà con questa abitudine. In molti, per esempio, erano soliti compiere lo stesso gesto ai tempi del liceo. Tanti altri, invece, hanno continuato anche da grandi. O meglio, “tante altre”, perché il trend è quasi esclusivamente femminile. Ma attenzione, perché i profumi contengono alcol e oli che potrebbero macchiare i tessuti, specialmente quelli delicati. Non solo, alcune fragranze potrebbero evaporare facilmente e, magari, rivelare un odore poco piacevole dopo qualche giorno. Inoltre, alcuni profumi sono formulati per interagire con il calore della pelle, per cui applicarli sul tessuto potrebbe essere differente, se non del tutto inutile.

Basta fare un passo indietro per scoprire che qualcosa di simile esisteva già da tempo, ma non ebbe lo stesso riscontro sui social. Il metodo? Identico: spruzzare generose dosi di profumo sul capo prima di sigillarlo in un sacchetto di plastica. Un’abitudine diffusa soprattutto tra chi, il giorno seguente, magari ha un appuntamento o un’occasione speciale. Viene da domandarsi a quanto ammonti la spesa per l’acquisto di profumi; probabilmente sarà considerevole. Ma soprattutto: non basterebbe semplicemente qualche goccia prima di uscire?


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »