Verso una coscienza artificiale? Convegno all’università d’Annunzio sulle sfide dell’intelligenza artificiale in medicina
Può una macchina possedere una coscienza? È la domanda che guiderà il convegno promosso dall’Università Gabriele d’Annunzio e dalla Asl Lanciano Vasto Chieti, in programma venerdì 18 luglio alle 9.45 nell’aula Galileo del campus universitario.
Il titolo dell’evento è già una provocazione: “Verso una coscienza artificiale?”. Esperti di filosofia, medicina e neuroscienze si confronteranno sulle implicazioni etiche, cliniche e sociali dell’intelligenza artificiale applicata alla salute, in una giornata di studi che vuole unire riflessione teorica e risultati della ricerca più avanzata.
Ad aprire i lavori saranno i saluti istituzionali del rettore Liborio Stuppia, del direttore generale della Asl Mauro Palmieri, del direttore del Dipartimento di neuroscienze, imaging e scienze cliniche Stefano Sensi e della professoressa Federica De Felice per il Dipartimento di scienze filosofiche, pedagogiche ed economico-quantitative. Una testimonianza della strategica sinergia tra università e sanità pubblica per indirizzare l’innovazione a beneficio della collettività.
Nel corso della mattinata interverranno studiosi come Aldo Stella dell’Università di Perugia e Antonio Lieto dell’Università di Salerno, che approfondiranno i limiti filosofici ed etici dell’intelligenza artificiale. È previsto anche un “data blitz”, sessione di presentazioni rapide sui risultati delle più recenti ricerche neuroscientifiche in ambito clinico, con dati su nuove terapie per la depressione e studi sull’ictus.
Source link