Verso il 53° Gran Premio Capodarco-Comunità di Capodarco, il punto con Adriano Spinozzi
CICLISMO – Tutti al lavoro con impegno in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco per proporre il solito grande spettacolo su due ruote in programma, come da prassi, sabato 16 agosto. Conto alla rovescia innescato, l’analisi del momento corrente con gli organizzatori
FERMO – È l’unica gara internazionale delle Marche per i dilettanti Under 23, e per la prima volta quest’anno sarà purtroppo orfana del suo creatore, Gaetano Gazzoli, che sarà ricordato nel miglior modo possibile.
Al via 36 formazioni, 13 di queste straniere e saranno rappresentati tutti e cinque i continenti considerato che alla partenza si presenteranno corridori provenienti da Italia, Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda, Colombia, Gran Bretagna, Irlanda, Messico, Olanda, Danimarca, Repubblica Ceca, Polonia, Ucraina, Romania, Slovacchia, Norvegia, Germania, Ecuador e Belgio.
Con l’organizzatore Adriano Spinozzi si è fatto il punto della situazione: «Sono stati 52 i team a chiedere l’iscrizione alla nostra gara poi, ho avuto l’occasione di seguire tante corse, insieme al presidente Simone Gazzoli con il nostro lavoro di Radio Informazioni e alla fine abbiamo deciso di prendere le migliori al momento. Capodarco non ha voluto tradire le proprie origini e per questo che tutte le formazioni marchigiane sono state riconfermate al via, Calzaturieri Montegranaro, Vpm Moretti e Cam Fermo Costruzioni e Ambiente». Successivamente si è entrati più nel dettaglio: «Ho seguito con molta attenzione il Giro Next Gen – ha continuato Spinozzi – prendendo in quella occasione contatti con le migliori compagini World Tour Development tra cui la Bahrain Victorius che porterà a Capodarco il vincitore del Giro Next Gen, lo sloveno Jakob Ormzel. Al via ci sarà anche la Uae Team Emirates, in pratica la compagine Under 23 di un team dove milita anche Tadej Pogacar recente vincitore del Tour De France».
Spinozzi si è poi soffermato anche sulla presenza dei ciclisti italiani: «Speriamo di avere al via il campione italiano Under 23, il veneto Alessandro Borgo che fino al 14 agosto sarà in ritiro con la nazionale italiana. La General Store, vincitrice lo scorso anno con Filippo D’Aiuto, si presenterà alla partenza come una delle compagini più agguerrite così come la Vf Group Bardiani che schiererà tra l’altro Filippo Turconi, vincitore del Trofeo Piva. Per la Mbh Bank Colpack Ballan CSB correrà il rappresentante della Repubblica Ceca Pavel Novak che quest’anno si è imposto al tappone di montagna del Giro Next Gen con arrivo a Prato Nevoso. Inoltre questo team schiererà anche Lorenzo Nespoli vincitore del Palio del Recioto, il marchigiano Diego Bracalente vincitore della Coppa della Pace e l’abruzzese Lorenzo Masciarelli trionfatore quest’anno al Gran Premio Liberazione».
Infine, si vuole omaggiare Simone Roganti, il corridore abruzzese scomparso lo scorso anno a causa di un malore improvviso. «Considerato che aveva corso con il dorsale 26 la scorsa edizione – ha precisato Spinozzi –, questo numero non verrà più assegnato per onorare la memoria del ragazzo e dello zio Federico, cresciuto come Radio Informazioni a Capodarco e adesso facente parte della Lega Ciclismo Professionisti, che sarà presente a questa 53°edizione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Source link