Calabria

Vento forte e passione per il mare: a Crotone parte la Coppa Primavela Kinder 2025

È partita sotto il segno del vento forte e della passione per il mare la Coppa Primavela Kinder Joy of moving 2025. A Crotone, quasi 300 giovani atleti provenienti da tutta Italia hanno dato il via alle prime regate dello storico trofeo giovanile, che quest’anno celebra i suoi quarant’anni sotto l’organizzazione del Club Velico Crotone.

Il primo giorno di gare, lunedì 28 luglio, è stato condizionato da condizioni meteo complesse: il vento inizialmente stabile sui 12-13 nodi da Est-Nord-Est è rapidamente aumentato di intensità, ruotando da Sud-Ovest fino a raggiungere raffiche oltre i 25 nodi. Un groppo ha costretto i Comitati a interrompere le prove per garantire la sicurezza degli atleti, in particolare dei più piccoli. Nonostante le difficoltà, alcune flotte sono riuscite a completare almeno una prova. Tra gli Optimist, hanno gareggiato con successo i partecipanti nati nel 2014 (Coppa del Presidente) e nel 2015 (Coppa Cadetti), mentre la prova dei più piccoli (nati nel 2016, Coppa Primavela) è stata interrotta. Anche le due flotte dell’O’Pen Skiff, Under 13 e Under 17, hanno portato a termine una regata ciascuna, mentre nessuna prova è stata completata per i windsurf Techno 293, penalizzati dall’instabilità del vento sotto costa. Grande l’impegno di tutto l’apparato organizzativo nel garantire la sicurezza a mare, con un rientro in porto ordinato e senza criticità. Per oggi, martedì 29 luglio, le regate saranno anticipate alle ore 11:00 per sfruttare al meglio le finestre meteo e recuperare il programma. L’obiettivo è completare almeno due o tre prove per ciascuna flotta in vista della giornata conclusiva prevista per mercoledì 30.

I primi leader in classifica

  • Optimist/Presidente: 1° Pietro Bonomo (Fraglia Vela Riva), 2° Lorenzo Pietrella (CV Portocivitanova), 3° Valerio De Simone (LNI Napoli). Prima femminile: Vittoria Panicucci (CC Solvay).
  • Optimist/Cadetti: 1° Leonardo A. Vittadini (Fraglia Vela Malcesine), 2° Kilian Breda (CV Portocivitanova), 3ª e prima femminile: Aurora Silvestri (CdV Sicilia).
  • O’Pen Skiff U13: 1° Federico Monti (CN Rimini), 2ª Cloe Bellosi (Club del Mare Campo nell’Elba), 3° Giuseppe Saracino (Ondabuena Taranto).
  • O’Pen Skiff U17: 1° Luigi Coppola (LNI Cagliari), 2° Giovanni Faggioli (LNI Cagliari), 3° Mattia Giusto (CV Arco). Prima femminile: Aurora Milanese (CV Arco).

Nel pomeriggio, presso l’Urban Center – sede dell’Area Marina Protetta e di Antica Kroton – si è tenuto un incontro sul tema della sostenibilità, con la partecipazione di giovani atleti, esponenti del Club Velico e rappresentanti di Legambiente, WWF e FIV. L’appuntamento ha sottolineato l’importanza dello sport nella salvaguardia dell’ambiente marino e nella promozione di una cultura ecologica. Le regate proseguiranno fino a mercoledì 30 luglio, coinvolgendo le classi Optimist, O’Pen Skiff e Techno 293, con eventi collaterali culturali e di divulgazione ambientale, tra cui l’incontro con lo scrittore Domenico Dara e le proiezioni del Calabria Movie Film Festival. Grande partecipazione anche al FIVillage, il villaggio itinerante della Federazione Italiana Vela, che offre spazi dedicati ad atleti, famiglie e sponsor, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »