Ventitré anni dopo il sisma: il Consiglio regionale si riunisce a San Giuliano di Puglia | isNews
L’Aula, all’unanimità, ha accolto la proposta del presidente della Giunta Roberti
CAMPOBASSO. Sono trascorsi 23 anni da una delle pagine più buie della storia recente del Molise. Una ferita che resta sempre aperta e che ha segnato, in maniera profonda, la memoria collettiva. E in occasione dell’anniversario del sisma, in occasione della Giornata della Memoria, il Consiglio regionale si riunirà a San Giuliano di Puglia, paese simbolo di quella tragedia.
Lo ha stabilito l’Aula all’unanimità nel corso della seduta di ieri pomeriggio, accogliendo la proposta del presidente della Giunta Francesco Roberti.
Alle 11,32 del 31 ottobre del 2002 una scossa di magnitudo 5.7 venne avvertita in una vasta area dell’Italia centro-meridionale, ma nel centro della provincia di Campobasso si compì la tragedia: crollò del tetto della scuola elementare. Fu l’unico edificio a sbriciolarsi sotto l’onda d’urto della scossa. Morirono 27 bambini e la loro maestra.
Source link