vanno abbattuti. «Ma non c’è rischio per la salute»
MACERATA – Tarlo Asiatico individuato in zona Collevario a Macerata, ma Amap (Agenzia Marche Agricoltura Pesca) rassicura: «Nessun rischio diretto per la salute umana». Alcuni alberi andaranno abbattuti e sostuiti con altre specie più resisenti alla contaminazione. Amap e Comune di Macerata contro gli effetti del tarlo asiatico del fusto (Anoplophora glabripennis Motschulsky) sul territorio. Riunione operativa in mattinata a Palazzo Conventati tra il sindaco Sandro Parcaroli e il presidente di Amap Marco Rotoni e i tecnici competenti a seguito dell’individuazione dell’insetto infestante su alcune specie arboree in zona Collevario. Gli esemplari malati accertati sono per il momento 4 aceri di monte su 78 complessivi da sottoporre a taglio e cippatura (tra questi, esemplari di ippocastano, frassino, pioppo e olmo). Si tratta di piante individuate all’interno di un’area del raggio di 100 metri secondo quanto previsto dalla normativa europea come luogo soggetto a controllo specifico, al fine di scongiurare la presenza di ulteriori infestazioni.