Vanity Fair Stories sta per tornare: sabato 22 e domenica 23 novembre. Tra gli ospiti Bianca Balti, i Pinguini Tattici Nucleari, Can Yaman, Carlo Verdone
Dopo l’edizione record del 2024, con 14 milioni di views sui social, torna il festival di Vanity Fair. Vanity Fair Stories è il più grande evento nel suo genere, aperto a tutti, con un palinsesto che non è mai stato così ricco e con incontri già sold out appena aperte le registrazioni: quest’anno se ne contano già oltre 30.000.
Sabato 22 e domenica 23 novembre, oltre 80 ospiti tra i nomi più importanti della musica, del cinema, dell’intrattenimento e della cultura, saranno sul palco del Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano con performance dal vivo create esclusivamente per il Vanity Fair Stories, inediti, featuring, storie e sorprese, per più di 20 ore di spettacolo a ingresso gratuito e in diretta streaming su Vanityfair.it.
Il tema di questa nuova, attesissima ottava edizione è Come Together, un invito a condividere e celebrare la forza delle connessioni umane).
Tra gli ospiti vi anticipiamo Can Yaman, pronto per Sandokan, Carlo Verdone, Belén Rodríguez, Luca Ravenna, Fulminacci e il cast del nuovo film di Gabriele Muccino Le cose non dette (ovvero Stefano Accorsi, Carolina Crescentini, Miriam Leone, Claudio Santamaria, sul nostro palco insieme al regista).
Per scoprire il programma completo in costante aggiornamento e per registrarsi agli incontri cliccate qui.
TUTTI GLI OSPITI DEL VANITY FAIR STORIES 2025
(L’ELENCO È IN CONTINUO AGGIORNAMENTO)
Arisa, cantautrice; Claudio Amendola, attore e regista; Michela Andreozzi, attrice e regista; Biagio Antonacci, cantautore; Bianca Balti, supermodella; Loredana Berté, leggenda vivvente della musica italiana; BigMama, cantautrice; Elisabetta Canalis, showgirl e attrice; Luca Casadei, creatore e conduttore del podcast One More Time, tra i più ascoltati e apprezzati; Gino Cecchettin, ingegnere, padre di Giulia Cecchettin; Gigliola Cinquetti, icona della musica italiana; Clara, cantautrice; Carmen Consoli, cantautrice; Carlo Conti, Direttore Artistico del Festival di Sanremo; Dardust, musicista e produttore discografico; Fabio De Luigi, attore e comico tra i più brillanti; Emma, cantautrice; Ernia, rapper; Mario Fargetta, disc jockey e produttore discografico; Edoardo Ferrario, comico; Cristina Fogazzi, in arte l’Estetista Cinica, imprenditrice del mondo beauty; Frah Quintale, cantautore e rapper; Fulminacci, cantautore; Gianluca Gazzoli, anima del format Passa Dal BSMT e conduttore di Sanremo Giovani; Nicolangelo Gelormini, regista del film La gioia; Veronica Gentili, giornalista e conduttrice televisiva; Geolier, rapper; Giacomo Giorgio, attore; Gianluca Gotto, scrittore ai primi posti delle classifiche; Oscar Matteo Giuggioli, attore, è al centro della serie dei record Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883; Valeria Golino, attrice e regista; Monica Guerritore, attrice e regista; Corrado Guzzanti, fuoriclasse della comicità italiana; Kaze, cantante e attrice, è nel cast di Call My Agent – Italia; Giulia La Marca, content creator; Brenda Lodigiani, attrice e imitatrice e conduttrice tv; Mara Maionchi, produttrice discografica e personaggio televisivo; Mario Martone, regista e sceneggiatore; Lucia Mascino, attrice; Paola Minaccioni, attrice, comica e conduttrice radiofonica; Rocío Muñoz Morales, attrice e conduttrice televisiva; Saul Nanni, attore; Naska, cantautore e rapper; Stefano Nazzi, giornalista, ideatore e autore di Indagini, ai primi posti delle classifiche dei podcast; i Panpers, ovvero il duo comico composto da Andrea Pisani e Luca Peracino; i Pinguini Tattici Nucleari, la band indie pop dei record; Gabriella Pravettoni, professore ordinario di Psicologia delle Decisioni all’Università Statale di Milano e direttrice della Divisione di Psicologia all’Istituto Europeo di Oncologia; Micaela Ramazzotti, attrice; Virginia Raffaele, comica, imitatrice, trasformista, entertainer; Luca Ravenna, comico; Michele Riondino, regista attore e protagonista del film La primavera; Belén Rodriguez, modella, conduttrice tv, showgirl, attrice e cantante; Paolo Ruffini, attore, regista e conduttore televisivo; Luca Santandrea, General Manager Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026; Vittoria Schisano, attrice, Filippo Scotti, attore; Shablo, produttore discografico e dj; Joan Thiele, cantautrice; Carlo Verdone, attore e regista; Yoko Yamada, comica; Can Yaman, attore e il nuovo Sandokan; gli Zero Assoluto, il duo musicale composto da Thomas De Gasperi e Matteo Maffucci.
Il cast del film Le cose non dette, Stefano Accorsi, Carolina Crescentini, Miriam Leone e Claudio Santamaria, insieme al regista Gabriele Muccino. I cast dei programmi tv Turisti per case e di Cortesie per gli ospiti: Ida Di Filippo, Gianluca Torre, Roberto Valbuzzi, Csaba dalla Zorza e Tommaso Zorzi.
I giudici di X Factor, Paola Iezzi, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Achille Lauro.
Source link




