Scienza e tecnologia

Valve incassa una cifra da capogiro con le casse di Counter-Strike 2 in un solo mese

Le microtransazioni in Counter-Strike 2 si confermano una delle maggiori fonti di guadagno per Valve. Secondo un recente rapporto, nel solo mese di marzo 2025, i giocatori hanno speso oltre 100 milioni di dollari per acquistare le key necessarie ad aprire le casse contenenti skin per armi.

Dopo il miliardo di dollari guadagnato nel 2023, le casse si dimostrano ancora un elemento chiave dell’ecosistema di Counter-Strike sin dai tempi di Global Offensive, e il loro successo non accenna a diminuire con il passaggio a Counter-Strike 2. Le skin rare possono raggiungere prezzi elevatissimi nel mercato secondario, spingendo i giocatori a tentare la fortuna con sempre più loot box.

Il rapporto evidenzia come CS2 abbia registrato il secondo mese più redditizio di sempre per Valve nel mercato delle casse, confermando che l’interesse della community resta altissimo.

Nonostante il successo commerciale, le loot box continuano a essere oggetto di dibattito nel settore videoludico. Alcuni governi hanno già iniziato a regolamentare o vietare questi sistemi di monetizzazione, considerandoli simili al gioco d’azzardo. Tuttavia, per il momento, Valve continua a sfruttare al massimo questo modello, con guadagni che raggiungono cifre da record.

Se la tendenza dovesse continuare, il 2025 potrebbe essere un anno ancora più redditizio per Counter-Strike 2 e per Valve. Resta da vedere se l’azienda apporterà modifiche al sistema o se manterrà intatta la formula che, per ora, si è rivelata estremamente proficua.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »