Valtur Brindisi batte Roseto all’overtime e approda in finale al torneo di Penne
Nella prima semifinale del torneo di Penne, Memorial Fabrizio Di Flavio, la Valtur Brindisi vince una vera battaglia agonistica e sportiva dopo 45 minuti, complice un overtime raggiunto allo scadere grazie ad una prodezza balistica di Copeland da poco oltre il centrocampo. Esordio in precampionato per Andrea Cinciarini e Zach Copeland, entrambi decisivi e in doppia cifra a tabellino, rimandato invece per Mabor Dut Biar rimasto a Brindisi a seguito di un fastidio accusato al ginocchio.
Quintetto biancoazzurro formato da Cinciarini-Copeland-Radonjic-Miani-Vildera ed è proprio il centro italiano con sette punti consecutivi a firmare la partenza lanciata della Valtur sul 9-0. Ottima circolazione di palla e condivisione dei possessi per lo starting five schierato da coach Bucchi, mentre gli abruzzesi rispondono in transizione a campo aperto e realizzazioni da oltre l’arco per il 23-19 di fine primo quarto. Il lungo aggregato Outtara commette tre falli personali in pochi minuti al suo ingresso in campo, Brindisi non eccelle per percentuali al tiro e ne approfitta Roseto per agganciare i rivali sul 27-27. Le triple di Copeland e Cinciarini riportano la Valtur avanti di quattro lunghezze al riposo lungo (35-31). La squadra biancoazzurra stringe le maglie in difesa e allunga sul +8 ma Roseto reagisce e sfrutta i numerosi tentativi dalla lunetta per effettuare il primo sorpasso del match (46-47 al 28’). Coach Bucchi perde Outtara nelle rotazioni per falli commessi e schiera Miani da numero cinque, molto abile a muoversi sotto le plance; il canestro allo scadere di Robinson fissa il risultato parziale a fine terzo quarto sul 54-52. Ancora il folletto americano a prendersi sulle spalle l’attacco rosetano con cinque punti di fila a strappare gli applausi del pubblico di casa presente. Miani e Maspero accusano quattro falli personali a testa nel finale di gara complicando ulteriormente i piani in casa brindisina ed è il lungo Valtur ad uscire di scena anzitempo a sei minuti dalla fine (58-62). Carattere e nervi saldi per Brindisi, guidata dalla saggezza e classe di Cinciarini nel contro break di 12-5 a proprio favore. Robinson riporta avanti i suoi, la tripla di Petrovic distanzia di due possessi le due squadre ma il gioco da tre punti di Copeland riporta a -1 il punteggio ad un minuto dal termine. Robinson fa una magia nel traffico ma sbaglia il tiro libero aggiuntivo ed è una prodezza di Copeland da poco oltre il centrocampo a rimandare i discorsi all’overtime (78-78). La tripla di Mouaha e i sette punti in fila di Esposito tra post basso e tripla frontale, mettono il gas alla Valtur in apertura del parziale di 11-4. Non c’è storia nel supplementare con la Valtur Brindisi che può sorridere per un successo di squadra frutto di carattere e orgoglio mostrato soprattutto nel finale punto a punto.
Si tornerà in campo domenica alle ore 17:30 per la finale terzo e quarto posto contro la perdente dell’altra semifinale tra Ruvo di Puglia e Avellino in diretta su Teleregione, canale 77 d.g.t. e in streaming su teleregionecolor.com.
IL TABELLINO
VALTUR BRINDISI-LIOFILCHEM ROSETO: 92-85 d.t.s (23-19, 35-31, 54-52, 78-78, 92-85)
VALTUR BRINDISI: Copeland 18, Miani 8, Cinciarini 14, Mouaha 9, Vildera 13, Fantoma 2, Radonjic 9, Ouattara, Maspero 2, Esposito 17, Valente ne, Zampogna ne. All.: Bucchi.
Rimani aggiornato sulle notizie dalla tua provincia iscrivendoti al nostro canale whatsapp: clicca qui
Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR/
Source link