Salute

Vaccino sperimentale blocca tumori e metastasi: risultati promettenti

Un solo vaccino, tre tumori fermati sul nascere. È il risultato ottenuto dai ricercatori dell’Università del Massachusetts Amherst, che hanno sviluppato un vaccino sperimentale a base di nanoparticelle lipidiche capace di impedire la comparsa di melanoma, tumore del pancreas e carcinoma mammario triplo negativo nei test preclinici sui topi.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine, mostra che fino all’88% degli animali vaccinati non ha sviluppato la malattia, e che in molti casi il trattamento ha bloccato anche le metastasi, la principale causa di mortalità oncologica.

La sfida dell’immunità attiva

L’idea di un vaccino anticancro non è nuova, ma resta una delle sfide più complesse dell’immunologia moderna. Diversamente dai vaccini contro virus o batteri, le cellule tumorali non sono “estranee” all’organismo: derivano da tessuti propri che, per mutazione, sfuggono al controllo immunitario.

Per attivarne il riconoscimento, servono antigeni tumorali specifici – frammenti molecolari che fungono da bersaglio – e adiuvanti in grado di potenziare la risposta immunitaria.

Il gruppo guidato da Prabhani Atukorale, docente di Ingegneria biomedica all’Università del Massachusetts Amherst, ha risolto entrambi i problemi combinando in un’unica piattaforma antigeni tumorali e un “super-adiuvante” costituito da nanoparticelle lipidiche multifunzionali.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »