Abruzzo

Va online il portale turistico della città di Atessa, la presentazione ai cittadini in piazza


Giovedì 10 luglio, alle 21, in piazza Benedetti, sarà presentato ufficialmente alla Cittadinanza il portale turistico della città di Atessa.

Questo nuovo strumento digitale, finanziato grazie all’ottenimento di fondi Pnrr per la digitalizzazione, è pensato per valorizzare e promuovere servizi e bellezze della città dedicati a residenti e visitatori. Un mezzo chiaro, aggiornato e facile da usare che definisce ulteriormente il percorso di Atessa -iniziato con la realizzazione della “Mappina”- all’interno di una rete turistica che si sviluppa tra mare e montagne.

All’interno del portale sarà possibile esplorare le seguenti sezioni:

  • Cosa vedere ad Atessa: monumenti, chiese, musei, piazze e parchi raccontati con testi curati e fotografie suggestive.
  • Cosa fare ad Atessa: esperienze, passeggiate, laboratori, percorsi di gusto e turismo delle radici, per vivere il territorio da protagonisti.
  • Eventi: una raccolta dei principali appuntamenti che animano Atessa durante l’anno, tra feste tradizionali, rievocazioni, concerti e iniziative culturali.
  • Artigianato: una vetrina sulle botteghe, gli artigiani e il saper fare tradizionale della città.
  • Prodotti tipici: una selezione di eccellenze locali, tra sapori autentici e storie di famiglia.
  • Mangiare e dormire: strutture ricettive e ristoranti per un’accoglienza genuina e sapori che parlano d’Abruzzo.
  • Blog: approfondimenti, curiosità e racconti legati alla storia, all’identità e alle persone che rendono Atessa unica.

A guidare idealmente il visitatore nel viaggio tra le vie del borgo c’è simbolicamente il Drago, figura mitologica della città, reinterpretato come voce narrante del progetto: una leggenda antica che diventa racconto contemporaneo, per riscoprire Atessa con uno sguardo nuovo e autentico.

Un invito a tutti a scoprire – o riscoprire – la città, la sua storia e le sue meraviglie.

www.viviatessa.it sarà online giovedì 10 luglio, dopo la presentazione ufficiale alla cittadinanza.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »