Società

uovo di Pasqua | Vanity Fair Italia

Scoprire qual è la sorpresa dell’uovo di Pasqua è uno dei momenti più gioiosi della festa, e non solo per i bambini. Quasi sempre sono piccoli giochi, spesso ispirati a personaggi dei cartoni animati, film o serie Tv, oppure cioccolatini gourmet, anche se in quelli personalizzati si può trovare di tutto, anche un gioiello.

C’è un uovo speciale, però, che accontenta e mette tutti d’accordo soprattutto perché contiene una doppia sorpresa, di cui una è assolutamente da condividere: oltre al gadget, rompendo lo spesso guscio di cioccolato si assiste a una cascata di dolcezza firmata dalla più antica confetteria d’Italia. Romanengo, fondata a Genova nel 1780, è una vera istituzione in città per le sue prelibatezze create artigianalmente con materie prime eccellenti e naturali, fatte di zucchero, frutta, fiori, spezie e aromi naturali, seguendo la stagionalità delle materie prime e rispettando fedelmente le ricette della Confiserie francese dell’Ottocento.

Romanengo è un punto di riferimento storico a Genova, che da qualche anno ha conquistato anche Milano, da quando nel 2022 ha aperto in via Caminadella una confetteria, una sala da tè e la bottega delle spezie.

Il confezionamento delle uova da Romanengo

Il confezionamento delle uova da Romanengo

Siamo andati da Romanengo a Milano per scoprire le specialità della casa custodite nelle sue uova di Pasqua artigianali realizzate nelle tre diverse versioni di cioccolato al latte, fondente 64% e fondente amaro 76% . La sorpresa non edibile all’interno, e di questa non possiamo fare lo spoiler, può essere anche personalizzata.

Le uova, dopo essere state sigillate e ben spazzolate per diventare perfettamente lisce, vengono confezionate a mano in scatole a pois nei colori rosso, giallo, verde o blu.

Un’alternativa ideale alle classiche uova di cioccolato sono le le delicate uova di zucchero alla cannella, uno dei prodotti più preziosi di Romanengo, realizzate con una tecnica rara e complessa e ripiene anche loro di un assortimento di prodotti di confetteria e cioccolato, insieme alla classica sorpresa.

uovo di Pasqua

Dentro l’uovo di Pasqua, le altre specialità di casa Romanengo

Confetti tradizionali genovesi assortiti

Sono un colorato assortimento di «anime» confettate: mandorle Avola di Sicilia, pinoli, pistacchi di Bronte, scorze di arancia candita, fili di cannella. I confetti sono prodotti seguendo la tecnica tradizionale, solo con gomma arabica e sciroppo di zucchero, e lavorati senza amido.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »