UNITS e vigili del fuoco per la formazione di addetti antincedio
24.07.25 – 17:45 – E’ stato siglato per la durata di tre anni l’accordo tra il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Trieste e l’Università degli Studi di Trieste. Tale atto prevede la realizzazione di corsi di formazione per addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze, rivolti al personale dell’Ateneo.
L’Accordo comprende sia corsi di formazione per addetti antincendio in attività di livello 3 – ex alto rischio – della durata di 16 ore (12 ore di teoria e 4 ore di pratica), sia i corsi di aggiornamento antincendio della durata di 8 ore (5 ore di teoria e 3 ore di pratica).
A conclusione di ogni corso, il Comando rilascerà un attestato di idoneità tecnica.
Grazie al coordinamento del Servizio di Prevenzione e Protezione – in visione di un continuo miglioramento degli standard di sicurezza – UNITS ha nominato oltre 130 addetti antincendio di livello 3 assegnati alle diverse strutture.
Inoltre, nell’ambito della sicurezza sanitaria e della gestione delle emergenze di primo soccorso, l’Ateneo ha formato in collaborazione con ASUGI 160 dipendenti come addetti al primo soccorso e abilitati alle manovre di rianimazione cardiopolmonare con defibrillatore semiautomatico (BLS-D).
Al momento, all’interno dell’Università sono disponibili per tutta l’utenza una sessantina di defibrillatori, anche collocati in automezzi itineranti del Servizio di Vigilanza. Infine, a rafforzare le misure relative a casi di emergenze antincendio e sanitarie, è presente un Servizio di vigilanza con personale formato per affrontare varie tipologie di emergenza, attivo 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno.
[e.s.]