uniti verso le comunali 2026
Nasce il Patto per Guardiagrele: le forze politiche progressiste e riformiste del centrosinistra affronteranno insieme le elezioni comunali della primavera 2026. L’accordo è stato siglato l’altra sera tra il Partito Democratico con il segretario Toni Adorante, Europa Verde con il referente Alessandro Monaco, il Movimento Cinque Stelle con Gaspare Caramanico, Azione con Angelo Taraborrelli, il Partito socialista con Donato Colasante, Rifondazione comunista con Nicola Tinari e il gruppo civico Guardiagrele il bene in comune.
A spingere i partiti e le forze civiche verso un percorso politico condiviso sono stati l’ascolto dei cittadini e la volontà di costruire un nuovo futuro per la città, basato sul bene comune.
“La consapevolezza di essere in un momento storico cruciale che deciderà le sorti del nostro paese – dichiarano i rappresentanti della coalizione – ci ha spinti a lavorare con coesione e determinazione, in nome dei valori comuni, condivisi e inderogabili, scritti nella Costituzione e nella memoria cittadina”.
La coalizione sottolinea come alla base della nuova prospettiva ci siano l’unione delle energie e la promozione di un progetto civico capace di dare nuova vita a Guardiagrele, affinché torni ad essere un punto di riferimento per il territorio, una città viva e ambiziosa.
Secondo i promotori del Patto, Guardiagrele merita una politica inclusiva e innovativa, che non si limiti a gestire il presente, ma costruisca basi solide per il futuro delle nuove generazioni.
“Tra i valori fondativi riconosciamo lo sviluppo sostenibile, la solidarietà, la partecipazione politica, la giustizia sociale, la crescita culturale, la trasparenza e l’equità – aggiungono – e ci impegniamo a costruire una lista per le amministrative 2026 che non sia una somma di sigle, ma una forza aperta alla società civile, capace di guardare con coraggio al futuro della nostra città”.
Source link