Unità nazionale e Forze armate: celebrazioni del 4 novembre e insigniti
Il 4 novembre ricorre il 107esimo anniversario della Giornata delle Forze armate e Festa dell’Unità nazionale. Per l’occasione, a Terni alzabandiera al monumento ai caduti e celebrazioni in piazza Tacito. Cerimonie anche a Orvieto.
Terni Nella città dell’acciaio il 4 novembre alle 10 alzabandiera e deposizione delle corone di alloro al monumento ai caduti in Piazza Briccialdi; alle 10.30 celebrazione in piazza Tacito. Dalle 10 alle 13 mostra statica di veicoli di Forze Armate, Forze di Polizia, Vigili del fuoco e Polizia locale. Nel corso della cerimonia saranno consegnate le onorificenze “Al Merito della Repubblica Italiana” alla presenza dei sindaci dei Comuni di residenza degli insigniti.
Insigniti Terni Ecco l’elenco degli insigniti fornito dalla Prefettura di Terni. I Cavalieri dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”: Arnaldo Foiani, Giorgio Germondani, Massimiliano Pasquini, Pierluigi Trina. Ufficiale dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” il colonnello Mauro Marzo.
Orvieto Nella città della Rupe il 4 novembre alle 8:15 deposizione della corona al Monumento ai Caduti presso il liceo classico “F.A. Gualterio” in Piazza Ippolito Scalza; 8:45 Costituzione in Piazza della Repubblica del Corteo Cittadino al seguito del Gonfalone della Città. Il corteo effettuerà il seguente percorso: Piazza della Repubblica, Corso Cavour e arrivo in Piazza Cahen; 9 deposizione della corona al Monumento dei Sette Martiri al Belvedere; 9.15 deposizione della corona al Monumento del terzo Btg Granatieri “Guardie” in Piazza Cahen; 9:45 deposizione della corona al Monumento dei Caduti in Piazza Cahen; 10 Santa Messa in Duomo in onore dei Caduti di tutte le guerre. Per l’occasione, il Comune ha emesso la seguente ordinanza con modifiche alla viabilità: «Dalle 06 alle 09 è fatto divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli in Piazza Ippolito Scalza su tutta la fila di parcheggi a strisce blu adiacente il liceo classico; dalle 08 alle 11 è fatto divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli in Piazza Cahen sugli stalli di sosta adiacenti il Monumento 3° RGT Granatieri Guardie; dalle 09 fino all’arrivo del corteo cittadino che da Piazza della Repubblica raggiungerà Piazza Cahen, è vietato la circolazione veicolare in Corso Cavour da Piazza Cahen fino a Piazza della Repubblica; durante lo svolgimento della cerimonia di Resa degli Onori e deposizione delle Corone al Monumento ai Caduti, il traffico veicolare in Via Postierla sarà interrotto per il tempo strettamente necessario con deviazione in Piazza Marconi direzione Piazza Duomo ed in Piazza Cahen direzione via Roma».
Source link




