UniSS e telemedicina: prestigioso riconoscimento per il progetto “Telemaco-S”
SASSARI – Un prestigioso riconoscimento internazionale premia l’innovazione tecnologica dell’Università degli Studi di Sassari. Il progetto di telemedicina “Telemaco-S” si è infatti aggiudicato il secondo posto nella categoria Empowerment in occasione della terza edizione del “Patient Engagement Award” di Helaglobe. La cerimonia ufficiale di premiazione si è tenuta lo scorso 22 ottobre a Bologna. Il riconoscimento è stato ritirato da Valentina Micheluzzi, professionista sanitaria esperta di telemedicina, membro del progetto Telemaco-S per l’Università di Sassari e l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari.
Guidato dalla leadership scientifica di Gavino Casu, direttore della scuola di specializzazione in Malattie dell’apparato cardiovascolare, Telemaco-S è un progetto di trasferimento tecnologico mirato a potenziare l’integrazione tra ospedale e territorio. Il suo obiettivo primario è creare nuovi percorsi diagnostico-terapeutico-assistenziali che siano più aderenti ai bisogni dei cittadini sardi. Al fine di migliorare la qualità dell’assistenza e la continuità delle cure, l’iniziativa sfrutta tecnologie digitali innovative come dispositivi di telemonitoraggio indossabili, algoritmi di intelligenza artificiale e sistemi di realtà aumentata per la teleriabilitazione.
Il professor Casu ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto: “Ricevere il premio come secondo miglior progetto di ricerca scientifica nazionale rappresenta un riconoscimento di grande valore per tutto il team di ricerca. Continueremo a lavorare perché Telemaco-S generi nuove evidenze scientifiche a supporto del miglioramento dei percorsi di cura attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie, con l’obiettivo di favorire l’accesso alle cure, migliorare l’aderenza terapeutica e, conseguentemente, la qualità di vita delle persone con patologie croniche in Sardegna.”
Source link




