Puglia

un’esperienza tra storia e natura




Passeggiata all’alba e passeggiate tematiche all’interno del Castello Alfonsino di Brindisi. L’associazione “Le Colonne” promuove nuove iniziative per far conoscere uno dei monumenti simbolo di Brindisi

Passeggiata all’alba

Sabato 2 agosto, alle ore 5:30, presso il Castello Alfonsino – Forte a Mare di Brindisi si terrà una passeggiata all’alba: un’esperienza unica tra storia, scienza e suggestioni antiche. In un orario insolito e affascinante i partecipanti potranno percorrere i camminamenti di ronda del Castello e ammirare i colori e le atmosfere magiche di questo luogo ricco di fascino e mistero. Per l’occasione, il tradizionale percorso di visita si arricchisce di una passeggiata lungo l’area della macchia mediterranea per poter ammirare il Canale Vicereale da una prospettiva nuova.

Le passeggiate tematiche

“Brindisi e l’evoluzione del suo sistema difensivo” è il titolo della prima passeggiata tematica che si terrà mercoledì 20 agosto, alle ore 17:30, e sarà dedicata alla storia di Brindisi in relazione al porto e al Castello Alfonsino. In questa occasione, la visita guidata si arricchirà di un approfondimento storico sull’evoluzione del sistema difensivo della città, in epoca messapica, romana, normanno-sveva, aragonese con particolare attenzione al ruolo del Castello Alfonsino e del Forte nel sistema
difensivo portuale.

Aneddoti e racconti

“Re e castellani del Forte a Mare: storie e curiosità”, invece, avrà luogo sabato 23 agosto, ore 18:15. L’appuntamento prevede una visita guidata del castello ricca di interessanti aneddoti e racconti delle figure che hanno segnato la storia del Forte. Per informazioni, prenotazioni è possibile consultare la piattaforma www.pastpuglia.it – o contattare il numero telefonico 3792653244 dalle ore 10.30 alle ore 12 e dalle ore 18 alle ore 19.30.

Rimani aggiornato sulle notizie dalla tua provincia iscrivendoti al nostro canale whatsapp: clicca qui



Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR/










Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »