Una settimana per ridare vita ai rifiuti elettrici ed elettronici: tutte le iniziative a Campobasso | isNews
Telefoni, caricabatterie, batterie, piccoli dispositivi domestici, tutti oggetti che accompagnano la nostra quotidianità e che troppo spesso restano dimenticati nei cassetti oppure vengono smaltiti in modo scorretto
CAMPOBASSO. Settimana europea per la riduzione dei rifiuti elettrici ed elettronici, iniziative anche a Campobasso.
Ogni anno, a fine novembre, l’Europa dedica una settimana a riflettere su come ridurre ciò che buttiamo via. Telefoni, caricabatterie, batterie, piccoli dispositivi domestici, tutti oggetti che accompagnano la nostra quotidianità e che troppo spesso restano dimenticati nei cassetti oppure vengono smaltiti in modo scorretto.
Campobasso risponde a questa sfida con un programma ampio, diffuso e pensato per coinvolgere tutta la città. Una settimana che porta il tema dei Raee nei luoghi della quotidianità: nelle scuole, nelle piazze, nei quartieri, attraverso attività educative, momenti di sensibilizzazione, laboratori creativi, azioni di raccolta e iniziative dedicate al riuso.
Tanti i partner coinvolti: l’Ufficio Europe Direct della Provincia di Campobasso, la Sea, l’Istituto Industriale Marconi-Pilla, tutti gli Istituti scolastici comprensivi cittadini, l’Associazione ActionAid, Rigiocattolo, Progetto 136, la libreria Risguardi.
Il calendario racconta una città che mette al centro il valore della tecnologia quando viene gestita correttamente: l’inaugurazione della nuova compostiera nell’Orto Comunale, il Campobazar dedicato al riuso, laboratori per bambini e attività scientifiche, momenti di riflessione sugli stili di vita, fino al grande percorso educativo nelle scuole con l’Ecoisola itinerante e il contest ‘Raccogli l’Energia!’, dedicato proprio alla raccolta dei piccoli dispositivi elettronici.
La Serr diventa così l’occasione per parlare non solo di riduzione dei rifiuti, ma di responsabilità tecnologica: recuperare ciò che non usiamo più, evitare che materiali preziosi vadano dispersi, trasformare un gesto semplice in un contributo concreto all’economia circolare.
“Quest’anno il tema dei Raee ci permette di entrare ancora di più nella quotidianità delle persone – commenta l’assessore all’Ambiente Simone Cretella – Sono rifiuti che tutti abbiamo in casa: vecchi telefoni, cavi, batterie, piccoli apparecchi che spesso non sappiamo dove conferire. Portiamo questo tema nelle scuole, nei quartieri e negli spazi pubblici perché crediamo che la sostenibilità passi prima di tutto dalla chiarezza, dalla semplicità e dalla possibilità di partecipare. La Serr non è un evento isolato, ma parte del percorso che Campobasso sta portando avanti con continuità per migliorare comportamenti e servizi”.
La settimana si concluderà con un evento pubblico in Piazza Vittorio Emanuele II, dedicato alla raccolta dei piccoli Raee e alla restituzione dei risultati ottenuti grazie al coinvolgimento della città.
Source link




