Piemonte

Una nuova casa per Raoul e Linda, le cicogne di Pinerolo


Raoul e Linda, le oramai famose cicogne di Pinerolo, avranno una nuova casa. La conferma è arrivata dalle foto che in queste ore sono state scattate che mostrano la costruzione del nido in corso sul posatoio che è stato realizzato a circa trenta metri dalla ciminiera su cui vivevano.

Una buona notizia per tanti che in questi giorni si sono preoccupati per il destino delle due cicogne, dopo che è stato rimosso ed distrutto il loro nido su una ciminiera da demolire per dar vita alla costruzione di un supermercato.

«Siamo felici che le cicogne abbiano iniziato a nidificare, una notizia che ci conferma quel che già avevamo previsto quando abbiamo deciso di proseguire con il progetto. In città vivono una trentina di coppie di cicogne e non abbiamo mai sottovalutato la loro tutela», spiega il sindaco Luca Salvai.

Il primo cittadino, finito in queste ore al centro di attacchi di comitati animalisti, sottolinea che «già nel 2021, quando c’è stata la prima autorizzazione per il progetto, avevamo già disposto di porre in essere tutte le cautele perché la ciminiera era pericolante e andava demolita ma era importante anche cercare di tutelare le cicogne. Non a caso abbiamo rimandato di due anni l’intervento perché il periodo possibile è solo quello di gennaio e febbraio, quando le cicogne non proliferano».

Così, spiega, hanno contattato il Centro Cicogne di Racconigi e la Lipu, oltre al settore Città metropolitana, «ci hanno detto che un altro posatoio, sempre alto 19 metri, costruito poco distante, e fuori dal cantiere, sarebbe stata la soluzione».


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »