Società

Una notte a Napoli: la città in festa per lo scudetto

Al primo gol del Napoli, nella partita vinta per 2 a 0 contro il Cagliari che ha portato lo scudetto numero 4 in città, c’erano già fumogeni e fuochi d’artificio. La città partenopea era pronta da giorni alla festa per una vittoria arrivata all’ultima giornata. Un boato enorme ha accompagnato, allo stadio Diego Maradona, il fischio dell’arbitro che ha sancito la conquista del quarto titolo.

Sirene, botti, rumore assordante e fuochi d’artificio che illuminano a giorno tutta l’area dello Stadio Maradona. Lo stesso accade nelle piazze della città dove sono stati allestiti maxischermi, da Scampia a Piazza Plebiscito dove ci sono 50mila persone. Sono decine di migliaia le persone in piazza: napoletani e turisti per una notte intera di festeggiamenti.

Ovunque ci sono maglie azzurre e bandiere. Su tutte l’immagine di Diego Maradona, quasi protettore delle sorti calcistiche della città.

NapoliCagliari vista in una delle piazze di Napoli

Napoli-Cagliari vista in una delle piazze di NapoliAnadolu/Getty Images

C’è un fiume di persone nelle strade del centro di Napoli, dai Quartieri Spagnoli giù per via Toledo, si va al San Carlo, la Galleria Umberto, fino a piazza Trieste e Trento dove è stata presa d’assalto la monumentale Fontana del carciofo.

La festa dei sostenitori del Napoli

La festa dei sostenitori del NapoliAnadolu/Getty Images


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »