“Una cifra spettacolare”: quanto vale il tesoro rubato al Louvre. Il punto sulle indagini
Il valore dei gioielli sottratti dai ladri durante il blitz al Museo del Louvre avvenuto nella mattinata della scorsa domenica 19 ottobre, ammonta a 88 milioni di euro. Lo ha fatto sapere Laure Beccuau, la procuratrice di Parigi il cui ufficio sta portando avanti le indagini per individuare il bottino e i responsabili. Cento investigatori, ha fatto sapere, sarebbero impegnati nelle indagini sulla rapina.
“I danni sono stati stimati dal curatore del Louvre in 88 milioni di euro”, ha spiegato Beccuau a RTL France, una cifra definita “estremamente spettacolare”, ma che comunque “non è in alcun modo vicina o paragonabile a quelli che sono i danni storici“. La procuratrice ci ha tenuto a specificare che i criminali “non guadagneranno” questa somma “se hanno avuto la pessima idea di fondere i gioielli”. “Possiamo forse sperare che ci riflettano e non distruggano questi monili senza motivo”, ha aggiunto.
Il magistrato ha dichiarato di “attendere con interesse di scoprire se, secondo il gergo della polizia, le impronte digitali trovate corrispondano o meno”: “Sono attualmente in fase di analisi”, ha anticipato. Laure Beccuau ha confermato il numero di “quattro persone identificate come presenti sulla scena”, aprendo al contempo alla possibilità che “alle loro spalle” ci fosse “un’intera squadra” che “li ha aiutati a compiere questo furto”.
Interpellata sulla possibilità che ci siano state delle complicità interne al Louvre, si è chiusa in un silenzio stampa, e ha affermato di non poter“rispondere sì o no” in questa fase delle indagini. Ha anche rivelato che il montacarichi utilizzato nel furto è stato ottenuto dai criminali tramite“un pseudo-noleggio per un presunto trasloco”.
“Quando uno dei dipendenti di questa azienda è arrivato sul luogo del trasloco, è stato affrontato da due uomini che lo hanno minacciato, ma che non hanno usato alcuna violenza contro di lui”, ha dichiarato la Beccuau. Oltre ai magistrati della giurisdizione interregionale specializzata (Jirs) della procura di Parigi che sta conducendo le indagini, stanno lavorando su questo caso a Parigi “un centinaio di investigatori”.
Source link