Veneto

una chiesa e uso per addestramenti militari”. Di Enzo Pedrocco

Sant’Elena 

CURIOSITA’ STORICHE

Sant’Elena in un bel dipinto  di Francesco Guardi – “Veduta dell’Isola di Sant’Elena”, 1780 – completamente circondata dalla laguna e costituita ancora dalla sola chiesa e dal relativo convento.  

E  ancora lungi, dopo non poche tristi e gravi peripezie attraversate nel corso degli anni – principalmente sotto la dominazione  napoleonica -, dal divenire la splendida Sant’Elena rigogliosa di verde e dalla fisionomia che noi tutti conosciamo e a tutti noi cara in virtù, attorno agli anni 1920/25 del XX secolo, della bonifica e  successiva urbanizzazione di una sacca a essa contigua, che era utilizzata in precedenza esclusivamente per addestramenti militari. 

Enzo Pedrocco


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »