Campania

Una casertana nell’esecutivo di Unione Giovani di Sinistra


Ieri (22 febbraio) si è concluso il II Congresso Nazionale di Unione Giovani di Sinistra. E’ stato eletto il nuovo esecutivo e tra questi figura anche una casertana. Si tratta di Pina Vallefuoco, responsabile Ambiente e Conversione Ecologica, che è di Castel Morrone.

Nel nuovo esecutivo figurano anche Francesco Riommi, coordinatore nazionale; Giacomo Cervo, responsabile Organizzazione; Valeria De Ruggieri, responsabile Comunicazione; Giosuè Vicidomini, responsabile Territori e Movimenti Sociali; Elena De Palma, responsabile Transfemminismo e Salute; Paolo Napolitano, responsabile Istruzione, Cultura e Conoscenze; Valentina Persichetti, responsabile Formazione; Giuseppe Mannino, responsabile Lavoro e Mezzogiorno.

Quelli del Congresso Nazionale sono stati giorni in cui la comunità politica di Unione Giovani di Sinistra si è messa in discussione, ha dialogato e si è confrontata sull’organizzazione e sulla società che ci circonda. “Abbiamo ribadito il nostro impegno per un mondo senza ingiustizie e oppressioni, per una società della cura e per il perseguimento di un programma realmente ecologista. Abbiamo insieme discusso sull’importanza di stare nelle lotte sociali a fianco dei movimenti, sulla necessità di rinnovare le forme di partecipazione nelle piazze e nelle istituzioni, costruendo con il dialogo e con la prassi la vera alternativa alle destre. Infine, abbiamo detto ‘no’ alle politiche tecnocapitaliste che stanno portando la nostra generazione in un mondo di precarietà, guerra e disgregazione sociale”, fanno sapere da Unione Giovani di Sinistra.

Il mandato di questo Congresso è stato chiaro: costruire un’organizzazione capace di rispondere a queste nuove sfide, riportando nelle lotte una generazione disillusa, con la certezza che l’azione politica o è collettiva o non è reale. Non per ultimo, la priorità di far si che le battaglie che si fanno all’esterno siano pratica quotidiana all’interno, affinché pratiche e valori non diventino un feticcio.

“Ora è il momento di ripartire dai territori, facendo vivere nella nostra pratica quotidiana quelle pratiche e quei valori che ci guidano e alle quali ci ispiriamo”, concludono.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »