“Un Viaggio tra i sapori della longevità”: gusto e scienza si incontrano all’Acquario di Cala Gonone
La suggestiva cornice dell’Acquario di Cala Gonone ha ospitato lo scorso 26 luglio l’evento “Un viaggio tra i sapori della longevità”, una serata speciale che ha saputo fondere gusto, tradizione e benessere, offrendo ai partecipanti un’esperienza unica tra le affascinanti vasche del percorso espositivo.
L’iniziativa, inserita nel ricco programma del Cala Gonone Jazz Festival, ha voluto celebrare e omaggiare la ricca cultura alimentare delle “Blue Zones”, ovvero quelle aree del mondo caratterizzate da una straordinaria concentrazione di centenari. Un focus particolare è stato dedicato alla tradizione enogastronomica di Dorgali e del Nuorese, un patrimonio che continua a stimolare l’interesse della comunità scientifica internazionale per i suoi riconosciuti effetti positivi sulla salute e sulla longevità.
Ivan Deriu, Presidente di Fipe Confcommercio Nuoro Ogliastra, che ha guidato le degustazioni, ha commentato: “Durante la serata, i visitatori hanno potuto degustare prodotti tipici locali, selezionati per rappresentare i pilastri della dieta sarda: ingredienti semplici, stagionali e genuini, protagonisti di uno stile di vita che unisce convivialità, territorio e consapevolezza alimentare.”
Aggiungendo una prospettiva più ampia, Gian Luca Deriu, direttore di Confcommercio Nuoro Ogliastra, ha sottolineato come “L’evento ha offerto non solo un percorso sensoriale ma anche un’occasione di riflessione sui modelli alimentari sostenibili e salutari, valorizzando le pratiche della tradizione come strumenti per affrontare le sfide del futuro.”
Un’esperienza immersiva e indimenticabile, ulteriormente arricchita dall’ambiente marino dell’Acquario, che ha saputo coniugare sapientemente cultura, scienza e piacere. Al termine della serata, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di concludere l’esperienza assistendo al concerto in programma al Cala Gonone Jazz Festival
Source link