un progetto rivolto alle persone che hanno affrontato un tumore mammario
È in partenza a Chieti, nella sala d’armi Teate Scherma, il progetto Nastro Rosa, finanziato da Sport & Salute e coordinato dalla Federazione Italiana Scherma: è rivolto a tutte le persone hanno subito interventi dopo aver affrontato un tumore mammario.
Il progetto adatta la scherma – lo sport più titolato in Italia – in chiave riabilitativa per renderla un valido ausilio in ottica di recupero della funzionalità motoria e, soprattutto, come strumento di ritorno alla normalità attraverso la dimensione ludica e sportiva.
Attraverso coreografie appositamente studiate e ispirate ai movimenti della scherma, i partecipanti acquisteranno gradualmente una maggiore funzionalità delle zone operate, stimolando inoltre lo spirito di gruppo e la dimensione ludica, fondamentale quando si affronti un percorso di guarigione in ogni ambito.
A Chieti il progetto Nastro Rosa è proposto dal Circolo Teate Scherma nella sala d’armi di via Tirino a Chieti Scalo: i tecnici del club, appositamente formati, seguiranno passo passo i partecipanti per un periodo di cinque mesi, modulando le attività sul gruppo e avvalendosi anche del contributo della psiconcologa dr. Laura Lodi.
Il corso, completamente gratuito, si articolerà in due appuntamenti settimanali di un’ora ciascuno e si svolgerà fino al 15 marzo 2026. Sarà possibile inserirsi, qualora il numero massimo di partecipanti non sia stato già raggiunto, anche ad attività iniziate.
Per ogni informazione o per fissare un incontro conoscitivo, è possibile rivolgersi al numero 3491840753.
Source link