Piemonte

un piccione viaggiatore trafitto al cuore, ecco il significato del murale di Mr Fijodor – Torino Oggi


In ricordo di Luciano Domenico, il partigiano bambino, un piccione viaggiatore sul muro del quartiere Campidoglio. Il “Partigiano Undici” morì a Givoletto, dove faceva la staffetta per i partigiani, e morì ucciso dai soldati fascisti della Repubblica di Salò, al termine di un conflitto a fuoco.

Quando il bambino uscì dalla cascina nella quale lui e altri partigiani si erano nascosti, gli spararono una raffica di mitra nonostante la bandiera bianca – la sua maglietta – che sventolava.

Il ricordo della Circoscrizione 4

Il bambino era uno studente della scuola Emanuele Filiberto duca d’Aosta, in Parella: è infatti proprio la Circoscrizione 4 la zona che ricorda con più affetto il giovane partigiano. A lui è dedicata una lapide nel giardino tra via San Donato e via Martinetto, e una seconda è appesa nel cortile interno del circolo di via san Rocchetto 34.

L’opera di Mr Fijodor

E proprio lì, sul muro esterno, lo street artist torinese Mr Fijodor ha realizzato un murale per ricordare la sua storia: un piccione viaggiatore – simbolo della staffetta partigiana – colpito da un’esplosione. E il numero “11” in alto a destra, tagliato dal raggio che attraversa il petto dell’uccello.

L’opera, inaugurata a febbraio, è stata realizzata dall‘Associazione Avvalorando in collaborazione con il Mau – Museo d’Arte Urbana di Torino, Istoreto e Anpi Martinetto e il sostegno della Circoscrizione 4.

Proteggere l’opera dai vandali

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 16 giugno, la presentazione in sopralluogo della commissione cultura, presieduta da Sonia Gagliano. Il prossimo passo è mettere in sicurezza l’opera: l’associazione Avvalorando potrebbe chiedere un contributo per proteggerla da vandali e intemperie.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »