Un italiano su due si concede al bar almeno un caffè al mese – In breve
– Il rito del caffè al bar è un punto fermo per gli italiani. cinque su dieci, secondo un’indagine Eumetra per Lavazza presentata oggi a Roma a Palazzo delle Esposizioni in occasione del lancio di Tales of Italy, fanno colazione fuori casa almeno una volta al mese; il 20% più volte a settimana. Dati confermati anche nel caso di Roma, dove il 52% degli abitanti fa colazione fuori casa almeno una volta al mese.
Tra le bevande che si consumano abitualmente nella colazione fuori casa, al primo posto per i romani il cappuccino (39%), seguito dal caffè espresso (30%) e dal caffè macchiato (11%), Lavazza ha deciso di geolocalizzare le proposte con quattro referenze Tales of Italy – Galleria, Canal Grande, Trastevere e Riviera di Chiaia – ispirate a quattro luoghi iconici dell’Italia – Milano, Venezia, Roma e Napoli.
Nella Capitale Trastevere è la miscela dedicata ai professionisti con cui il brand torinese reinterpreta ed eleva la tradizione dell’espresso italiano. La miscela dedicata alla Città Eterna introduce la fermentazione della Robusta, che scompone gli zuccheri e sprigiona sapori e note esotiche, arricchendo l’esperienza sensoriale.
Del resto, secondo l’indagine Eumetra il 30% dei romani, quando beve un caffè, aggiunge latte, di cui l’85% vaccino e il 15% vegetale, e il 65% lo predilige dolce contro il 35% degli estimatori dell’amaro, in linea con la media nazionale. La quasi totalità dei romani accompagna le bevande ad una proposta food (97%), dato allineato a quello che riguarda il resto degli italiani (95%). Tra le scelte, stravince il dolce, con brioche o cornetto (80%), seguito da pasticceria fresca dolce (22%), torte e crostate (12%) e biscotti (11%). Inferiore la preferenza per i prodotti salati nella capitale (8%) rispetto alla media nazionale (14%).
Per l’occasione il pastry chef Fabrizio Fiorani – miglior pasticcere Asia’s 50 Best Restaurants 2019 e miglior pasticcere Identità Golose 2025 – ha proposto in abbinamento alla miscela Trastevere Fiorani “Il mio Maritozzo 2.0”, la rivisitazione del maritozzo, che trasforma l’iconico dolce romano dalla classica forma rotonda in una versione anticonvenzionale quadrata e il Cappuccino Signature “Ode a Roma”, con amarena candita, crema al fondente e briciole di biscotto.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link