Un impianto fotovoltaico flottante sul bacino Cantoniera-Pranu Antoni
Fordonagianus
La Regione investe 6 milioni per rendere il sistema idrico sardo più sostenibile
Il bacino artificiale Cantoniera-Pranu Antoni potrebbe trasformarsi nel nuovo cuore dell’energia solare in Sardegna. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Antonio Piu, ha approvato la realizzazione di un impianto fotovoltaico flottante, finanziato con 6 milioni di euro dal Programma Fesr 2021-2027.
L’iniziativa punta a rendere il sistema idrico sardo più sostenibile e a incrementare l’autonomia energetica dell’isola.
L’intervento principale, del valore di 4,5 milioni di euro, permetterà di produrre energia elettrica direttamente dallo specchio d’acqua del bacino. “Il sistema idrico regionale è particolarmente energivoro: le condotte si estendono su un territorio complesso, con molti dislivelli”, spiegano dalla Regione. L’uso della tecnologia flottante consente di limitare l’occupazione del suolo e di migliorare l’efficienza dei pannelli solari, raffreddati naturalmente dall’acqua.
Un milione e mezzo sarà invece destinato alla realizzazione di un sistema di telecontrollo e all’interconnessione tra la centrale di pompaggio di Biliardinu e la turbina Tirso1. Grazie a questi interventi, sarà possibile trasformare l’impianto in un sistema idroelettrico ad accumulo, producendo energia senza consumare risorsa idrica.
Domenica, 7 settembre 2025
Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi commentarlo, accedi al sito o registrati qui sotto. Se, invece, vuoi inviare alla Redazione di Linkoristano un’informazione, una segnalazione, una foto o un video, puoi utilizzare il numero Whatsapp 331 480 0392, o l’indirizzo email redazione@linkoristano.it
©Riproduzione riservata
Source link