Un Casarano in salsa barese in serie C dopo 26 anni: città in festa
Dopo 26 anni il Casarano torna in Serie C. La matematica premia i salentini grazie alla straripante vittoria contro la Fidelis Andria, ottenuta nel pomeriggio di giovedì 17 aprile, per 4-0. Risultato che permette alla squadra rossoazzurra di mettere il sigillo sul primo posto in classifica del Girone H della Serie D. È un Casarano in salsa barese quello che ha conquistato il ritorno tra i professionisti dopo oltre due decenni e mezzo passati tra Serie D, Eccellenza e Promozione. Alla guida del club, infatti, c’è uno staff tecnico legato all’ambiente biancorosso. La coppia tecnica Di Bari-Giampaolo, rispettivamente allenatore e vice allenatore delle ‘serpi’ rossoazzurre, hanno un recente e vincente passato in biancorosso quando nell’ultimo campionato di Serie B, i due si sedettero sulla panchina del San Nicola e portarono alla salvezza il Bari, fino alle due sfide playout contro la Ternana.
Tra l’altro, il tecnico dei casaranesi, Di Bari, ha assunto la guida dei salentini a dicembre scorso, lasciando l’incarico di allenatore della Primavera barese. Federico Giampaolo, inoltre, è stato un calciatore del Bari nella stagione 1991-92 (20 presenze e un gol). Ma anche sugli spalti l’asse Bari-Casarano è ben saldo: i salentini rossoazzurri sono oggetto delle simpatie dei baresi, a causa della rivalità tra casaranesi e leccesi.
L’amicizia tra le due tifoserie nacque verso la fine degli anni Ottanta e permane ancora oggi, anche se gli unici quattro precedenti tra le due squadre risalgono tutti alla stagione 1983-84: il Bari di Bolchi vinse 3-0 (reti di Giorgio De Trizio e doppietta di Antonio Elia Acerbis) nella gara d’andata allo stadio della Vittoria e perse 2-0 in quella di ritorno, mentre in Coppa Italia di serie C ottenne un pari a reti bianche a Casarano e una vittoria per 2-1 in casa, con le firme del barese Gigi De Rosa e di Giuseppe De Martino.