Un anno di Starbucks a Piazza San Silvestro a Roma: dove il caffè incontra l’arte
Un anno fa, nel cuore di Roma, Starbucks apriva il suo primo Flagship Store italiano: uno spazio che unisce caffè e creatività sotto il concept «Where Coffee Meets Art». Oggi quello store, aperto il 16 novembre 2024 in partnership con Percassi, licenziatario esclusivo del brand in Italia, celebra il suo primo anniversario e sembra aver trovato perfettamente il proprio posto nella città. L’artista romano Lucamaleonte, autore del murale che accoglie i visitatori all’ingresso, è tornato per dare nuova vita alla sua opera con una performance di live painting, che ha al centro la rappresentazione di due lupi, proseguendo il racconto visivo iniziato un anno fa. Attorno a lui, per tutta la giornata, lo store si è trasformato in un piccolo laboratorio creativo: degustazioni guidate, ritratti dal vivo firmati da Jacopo Ascari (anche noi ci siamo fatti ritrarre e il risultato è stato strabiliante), workshop di crochet e calligraffiti, musica e incontri spontanei tra clienti, artisti e partner.
Starbucks Flagship San Silvestro a RomaStarbucks
Ma il Flagship non è solo una caffetteria. È stato sin dalla nascita un vero punto d’incontro e di nuove opportunità professionali: oltre 50 nuovi posti di lavoro, eventi culturali, momenti di formazione. «Roma ha accolto il Flagship Store Starbucks con entusiasmo e curiosità e siamo orgogliosi di celebrare questo primo anniversario insieme alla città e ai nostri partner, rinnovando l’impegno di «Where Coffee Meets Art» nel valorizzare l’arte e la comunità locale», racconta Vincenzo Catrambone, General Manager di Starbucks Italia. «Fin dal primo giorno, il nostro Flagship è diventato un luogo in cui il caffè è un linguaggio universale che unisce persone, generazioni e culture diverse. Continuiamo a credere in questo percorso, unendo qualità, innovazione e creatività per rendere ogni visita una Starbucks Experience unica».
Oggi Starbucks conta 50 store in Italia e continua a investire in progetti culturali e iniziative inclusive, come la price parity per le alternative vegetali e lo Starbucks Book Club. Intanto, nel Flagship romano, l’atmosfera natalizia è già arrivata con le specialità Holiday e le nuove ricette al matcha. Un anno dopo l’inaugurazione, il Flagship di Piazza San Silvestro si conferma così ciò che aveva promesso di essere: un luogo dove fermarsi, incontrarsi e lasciarsi ispirare.
Source link





