Umbria per la Palestina, la Giunta si impegna a supportare la Flotilla
Approvata in consiglio regionale la mozione che impegna la Giunta a fare pressione sul governo italiano affinché la missione della Global Sumud Flottilla venga portata a termine in sicurezza, con 12 voti a favore e 8 astensioni delle opposizioni. La flotta di imbarcazioni salpate da Spagna, Italia e Tunisia, si sta dirigendo verso la Palestina, e in particolare la Striscia di Gaza, per rompere il blocco imposto da Israele e consegnare aiuti umanitari e beni di prima necessità alla popolazione.
Presentata dal consigliere regionale Fabrizio Ricci di Alleanza Verdi e Sinistra, la mozione urgente discussa nel pomeriggio di giovedì 25 settembre a Palazzo Cesaroni, impegna formalmente la Giunta regionale ad «esprimere pieno sostegno alla missione della Global Sumud Flotilla» e di sollecitare il governo nazionale a fornire «garanzie diplomatiche e di protezione necessarie per assicurare l’incolumità dei cittadini italiani ed europei». La mozione impegna la Giunta anche a sollecitare il governo ad «intervenire presso le autorità israeliane e nelle sedi internazionali competenti» affinché la Flotilla riesca a raggiungere Gaza e la Palestina in sicurezza, per consegnare il carico di aiuti umanitari che trasporta. Infine, la mozione chiede che si agisca anche a livello di Unione europea e Nazioni unite, affinché si aprano corridoi umanitari per la Striscia.
La mozione è stata inserita d’urgenza nell’ordine del giorno odierno, con i voti favorevoli della maggioranza e quelli contrari di Fratelli d’Italia e Lega. Forza Italia ha deciso invece di uscire dall’aula, facendo così abbassare il numero dei presenti e facendo approvare l’inserimento della mozione urgente nel programma del pomeriggio.
La mozione è poi passata con i 12 voti favorevoli della maggioranza e 8 consiglieri che hanno deciso di rinunciare ad esprimere il proprio voto. Tra questi, anche Fratelli d’Italia che che aveva già annunciato l’astensione poiché, dice in aula il consigliere Matteo Giambartolomei: «l’atto è ormai superato, vista la posizione chiara e netta presa dal ministro Crosetto», che ieri ha inviato una fregata militare a difesa delle navi della Flotilla.
La Regione Umbria si era già distinta nei mesi passati per aver ospitato una delegazione di sindaci dalla Cisgiordania – uno dei quali aggredito proprio nei giorni scorsi da un gruppo di coloni israeliani – e altri esponenti del popolo palestinese, politici e non, in passato. In questo senso, la mozione mira a spingere le istituzioni regionali a farsi capofila e ad attivarsi per il coordinamento con le altre Regioni italiane e con la rete delle città per la pace, in difesa della popolazione palestinese.
Source link