Ue conferma, ‘non ci sono problemi di approvvigionamento gas’ – Altre news
La Commissione Ue e gli Stati
membri confermano che non ci sono preoccupazioni per
l’approvvigionamento di gas nel nuovo anno dopo la fine
dell’accordo di transito del gas russo attraverso l’Ucraina il
31 dicembre 2024. E’ quanto dichiara l’esecutivo comunitario in
una nota, dopo una riunione straordinaria oggi del gruppo di
coordinamento sul gas (‘Gas coordination group’) in cui la
Commissione e gli Stati membri dell’Europa centrale e orientale
hanno fatto il punto della situazione.
Lo scambio, spiega il Berlaymont, ha permesso di confermare
che, grazie all’efficiente lavoro preparatorio e al
coordinamento nella regione e oltre, non vi sono problemi di
sicurezza dell’approvvigionamento. Le forniture di gas sono
state garantite tramite rotte alternative (Germania, Italia) e
tramite prelievi dagli stoccaggi.
L’infrastruttura europea del gas è flessibile per accogliere
gas di origine non russa, in linea con gli obiettivi RwPowerEu,
spiega. È stata inoltre rafforzata con nuove significative
capacità di importazione di Gnl dal 2022. I livelli di
stoccaggio al 72 percento sono leggermente superiori alla media
(69 percento) per questo periodo dell’anno. La Commissione
mantiene un monitoraggio e una comunicazione regolari con gli
Stati membri e i partecipanti al mercato per garantire la
sicurezza dell’approvvigionamento agli Stati membri più colpiti
ed evitare speculazioni.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link