Friuli Venezia Giulia

Udinese Supera Werder Brema


Si sono concluse entrambe a favore dell’Udinese le due amichevoli in programma al Weserstadion di Brema tra bianconeri e Werder: la prima, disputata a parte chiuse alle 11.30, ha visto di scena un match tra seconde linee con due tempi da mezz’ora l’uno e la vittoria 0-1 dei friulani. Nella seconda gara, dalle 15.30 e di fronte al pubblico, l’Udinese ha replicato il successo, questa volta per 2-1. Il prossimo incontro sarà il 18 agosto, in Coppa Italia contro la Carrarese.

Nel test mattutino spazio alle rotazioni e ai giovani: l’Udinese si impone 1-o grazie a Pafundi. Di seguito la formazione, con Runjaic tornato al consueto 3-5-2: Okoye (dal 1’ st Nunziante); Goglichidze (dal 16’ st De Paoli), Kabasele (dal 16’ st Pejicic), Bertola; Modesto, Camara, Zarraga, Payero, Zemura (dal 16’ st Ballarini); Pafundi, Pizarro (dal 16’ st Vinciati). A disposizione: Padelli, Bravo, Bayo, Ekkelenkamp, Piotrowski. La rete di Pafundi è scaturita al 4′ minuto grazie a una conclusione dall’interno dell’area. La gara è stata priva di acuti, con i padroni di casa che hanno schierato prevalentemente l’Under 23 e non si sono resi mai pericolosi. Senza occasioni nitide l’Udinese ha controlla la contesa: da segnalare una traversa colpita dallo stesso Pafundi.

Nella gara delle 15.30 spazio alla compagine titolare: confermato il 3-5-2.  Sava (dal 38’ st Padelli); Palma (dal 31’ st Bertola), Kristensen (dal 31’ st Kabasele), Solet (dal 44’ st Ballarini); Ehizibue (dal 31’ st Zemura), Lovric (dal 17’ st Piotrowski), Karlstrom (dal 38’ st Zarraga), Atta (dal 17’ st Ekkelenkamp), Kamara; Davis (dal 1’ st Bayo), Brenner (dal 17’ st Bravo). Il vantaggio è stato dei bianconeri con Davis, che ha dribblato un difensore sul lato sinistro dell’area e battuto il portiere sul secondo palo. Il raddoppio è stato del giovane Palma. Il Werder ha accorciato le distanze in apertura di secondo tempo grazie al rigore trasformato da Schmid e ha alzato la pressione sulla difesa bianconera. Buone le sensazioni della squadra e curiosità per i frequenti cambi di modulo di Runjaic: le amichevoli si chiudono così con quattro successi consecutivi, alcuni dei quali pesanti.

 


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »