Scienza e tecnologia

Tutto su Battlefield REDSEC, la nuova Battle Royale gratis di EA con Fort Lyndon e Guanto d’Arme

Electronic Arts e Battlefield Studios hanno deciso di alzare ulteriormente l’asticella. Con Battlefield REDSEC, la serie entra in una nuova fase, portando per la prima volta un’esperienza gratuita e autonoma che combina la distruzione tipica di Battlefield con la tensione dei Battle Royale.

Il debutto di REDSEC coincide con l’arrivo della prima Stagione di Battlefield 6, che amplia la formula tradizionale con nuove mappe, modalità e contenuti pensati per mantenere costante l’azione. È un doppio lancio che punta a ridefinire l’identità del franchise, unendo la guerra totale a un ecosistema online in continua evoluzione.

Battlefield REDSEC: la nuova frontiera del Battle Royale

Battlefield REDSEC nasce come esperienza autonoma e gratuita, ambientata tra le villette e le spiagge della California, nel nuovo scenario distruttibile di Fort Lyndon. È la mappa più grande mai realizzata nella serie e rappresenta il fulcro della nuova modalità Battle Royale.

Qui, 100 giocatori si sfidano in squadre, alla ricerca del miglior equipaggiamento e del vantaggio tattico.

La differenza rispetto ai tradizionali Battle Royale sta nella distruzione tattica, marchio di fabbrica della saga: gli edifici possono crollare, i percorsi cambiare e le strategie evolvere in tempo reale. Ogni turno diventa così un campo di battaglia dinamico, dove anche l’ambiente è un’arma.

L’obiettivo è offrire un’esperienza che mantenga l’identità di Battlefield – scontri tra veicoli, caos controllato, momenti spettacolari – all’interno di una struttura più accessibile e competitiva. REDSEC punta ad attirare nuovi giocatori, ma anche a dare ai veterani un modo diverso di vivere la serie, senza rinunciare al suo stile cinematografico.

Se le parole non bastano, date un’occhiata al trailer di lancio: è esplosivo… letteralmente.

Guanto d’Arme e Portal: due modi diversi di combattere

All’interno di REDSEC trovano spazio anche due esperienze complementari: Guanto d’Arme e Battlefield Portal. La prima è una modalità competitiva a eliminazione pensata per chi cerca il massimo della tensione. Otto squadre da quattro giocatori si affrontano in un formato a torneo, con turni di cinque minuti e obiettivi che cambiano a ogni round.

Luoghi e missioni sono casuali, il che obbliga a reagire rapidamente e a cooperare in modo preciso.

Guanto d’Arme non punta sulla grande scala, ma sull’intensità: poche vite, missioni rapide e un ritmo serrato che privilegia la coordinazione. È pensata per dare una nuova dimensione agli scontri a squadre, con una progressione competitiva più strutturata rispetto al classico multigiocatore.

Con Battlefield Portal, invece, torna la possibilità di creare esperienze personalizzate. I giocatori possono modificare regole, obiettivi e arsenali, sperimentando combinazioni inedite di armi e veicoli. Gli strumenti di scripting permettono di costruire partite estreme o modalità completamente nuove, come arene basate solo sui colpi alla testa o duelli corpo a corpo. Tutto è accessibile gratuitamente e integrato nella sandbox di Fort Lyndon.

Battlefield 6 Stagione 1: Operazioni canaglia e le novità in arrivo

La prima stagione di Battlefield 6 si apre con Operazioni canaglia, un aggiornamento che espande la guerra totale nella California del Sud. Tra le principali novità troviamo la mappa Blackwell Fields, ambientata tra distese aride e paesaggi rurali, ideale per veicoli terrestri e scontri a lunga distanza.

Arriva anche Punto d’impatto, una modalità 4 contro 4 dove ogni giocatore ha una sola vita per turno. L’obiettivo è conquistare un punto di controllo in match rapidi, pensati per mettere alla prova riflessi e lavoro di squadra. Accanto a queste novità ci sono tre nuove armi, un Pass battaglia da 100 livelli e un livello premium dedicato ai contenuti estetici.

La stagione proseguirà con due aggiornamenti principali: Resistenza californiana, previsto per il 18 novembre, introdurrà una mappa ambientata nei sobborghi e la modalità Sabotaggio, dove bisogna distruggere obiettivi prima dello scadere del tempo. Il 9 dicembre sarà la volta di Offensiva invernale, con eventi e contenuti a tema festivo. Tutte le aggiunte che influenzano il gameplay saranno gratuite, come parte dell’impegno di EA verso un modello equo e condiviso.

Battlefield 6 è disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC (Steam, EA app ed Epic Games Store). La combinazione con REDSEC punta a trasformare il franchise in un ecosistema più ampio e duraturo, dove ogni modalità contribuisce a un’unica esperienza di guerra totale.

Su alcuni dei link inseriti in questa pagina SmartWorld ha un’affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi, tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato. Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque vi consigliamo sempre di verificare questi parametri prima dell’acquisto.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »