tutto quel che sappiamo sul nuovo racing sim italiano
Appassionati di racing game simulativi e rally, c’è da gioire: è stato annunciato Assetto Corsa Rally, un’iterazione della celebre serie interamente dedicata a questa iconica disciplina motoristica. Volete saperne di più? Vi basta allacciare le cinture e seguirci per scoprire tutto ciò che è noto sulla produzione.
Early Access, team di sviluppo, motore fisico
Assetto Corsa Rally arriverà in Early Access su Steam dal 13 novembre 2025, al costo di 29,99 euro. È in sviluppo presso Supernova Games Studios, un team formato da veterani appassionati di motorsport e sim racing, che ha avuto accesso al motore fisico di Assetto Corsa a firma Kunos Simulazioni. A questo proposito, il collettivo che è al timone del franchise ha supervisionato e supportato la realizzazione del modello di guida, che chiaramente doveva essere adattato alla dimensione rallystica senza perdere gli elevati standard di realismo per cui Assetto Corsa è divenuto famoso. Il motore fisico, nello specifico, gestirà al meglio le superfici scivolose e variabili, così come i salti e i fondi sconnessi. In altre parole, possiamo aspettarci un comportamento realistico delle vetture su ogni tipo di terreno.
Tecnologia laser scan e vetture
A questo proposito, dai tratti asfaltati dell’Alsazia alla ghiaia del Galles, l’impiego della tecnologia laser scan ha consentito agli addetti ai lavori di riprodurre in modo certosino la conformazione dei terreni, le caratteristiche specifiche di ogni percorso e, siccome l’occhio vuole la sua parte, anche gli ambienti circostanti. L’Early Access offrirà 33 km di strade reali riprodotti con LaserScan, su cui potremo sfrecciare forti di ciclo giorno notte e meteo dinamico. In realtà, per l’esperienza completa Supernova Games Studios punta ad avere oltre 120 km di strade. A vantaggio dell’autenticità della guida, anche le temperature e l’umidità modificheranno le risposte dei veicoli che a quanto pare delizieranno gli occhi degli estimatori. Scansioni laser e dati CAD ufficiali, infatti, sono stati la base di partenza per la trasposizione in-game di vetture iconiche. Facciamo qualche esempio? Preparatevi a far ruggire Lancia Delta HF integrale EVO del ‘92 e la Stratos Gr. 4 del ‘76, così come la Mini Cooper S Gr.2 del ‘64 e la Peugeot 208 Rally4 del 2020 (e ci sono anche altri marchi come Alfa Romeo).
Grafica, danni, contenuti
Inoltre il team di sviluppo ha modificato e ottimizzato l’Unreal Engine 5 per offrire un’esperienza visiva di livello in ogni comparto e implementato un sistema di danni in piena regola. Stando alle informazioni ufficiali i danni meccanici influenzeranno concretamente il comportamento dei bolidi e non mancheranno le deformazioni visive per restituirci a 360 gradi le conseguenze di un impatto. In un gioco simile non solo le riproduzioni, ma anche il profilo sonoro delle vetture è di importanza fondamentale. È stato realizzato tramite registrazioni di frenate, derapate e accelerazioni, ottenute sia all’interno che all’esterno dell’abitacolo dei bolidi reali. Passando alle note del navigatore, copiloti professionisti hanno prestato le loro voci per renderle il più possibile aderenti alla realtà. Ma quale bagaglio contenutistico avrà il gioco in Early Access? Si parla di 4 prove speciali con 18 varianti, 10 auto leggendarie incluse Gruppo B, WRC e Rally 2 e 5 modalità di gioco con tanto di supporto al triplo schermo. Parliamo ad esempio di Rally Event e Time Attack con classifiche online, ma anche di Weekend di Rally. La produzione nel tempo crescerà, con Supernova Games Studios che nella versione definitiva ha intenzione di puntare a un parco auto di oltre 30 vetture, tra modelli recenti e icone del passato, e non è finita qui.
La carriera e la scuola rally andranno ad arricchire ulteriormente il pacchetto, e lo stesso farà il supporto completo alla realtà virtuale (cliccate qui invece per le ultime novità su Assetto Corsa EVO). Adesso insomma non ci resta che mettere le mani su Assetto Corsa Rally per testare la bontà del lavoro svolto da Supernova Games Studios.
Battlefield 6 Standard Edition PS5 è uno dei più venduti oggi su