Scienza e tecnologia

tutti i dettagli sul nuovo gioco Netflix, disponibile da ora

Netflix continua a supportare i propri brand più famosi con videogiochi realizzati da team interni. È questo il caso di Blood Line: A Rebel Moon Game, titolo ambientato nello stesso universo creato da Zack Snyder.

Il gioco è sviluppato da Super Evil Megacorp (noti al pubblico per aver realizzato Teenage Mutant Ninja Turtles: Splintered Fate e Vainglory) ed è un twin stick shooter con una componente ruolistica piuttosto importante. Blood Line: A Rebel Moon Game non è strettamente legato ai film, ma racconta una storia diversa con personaggi inediti, compresi i quattro protagonisti che possono essere personalizzati dal giocatore con un editor non particolarmente profondo, ma sufficiente ad apportare qualche piccola modifica estetica al personaggio.

Dopo aver completato la prima fase dell’avventura, che funge da tutorial, avrete accesso alla base dei ribelli che funge da hub centrale e permette non solo di procedere con la già citata personalizzazione, ma anche di visualizzare le ricompense del pass stagionale (completamente gratuito, visto che non esistono microtransazioni), gestire i potenziamenti dei quattro eroi e avviare le missioni, sia da soli che in cooperativa con amici o alleati trovati tramite matchmaking.

Le missioni sono tutte ad obiettivi e funzionano in maniera simile ad un qualsiasi twin stick shooter, sebbene in questo caso i poteri speciali ricoprano un ruolo di rilievo e permettono di sfruttare al meglio le peculiarità della propria classe: abbiamo infatti il classico eroe di supporto, l’assassino, il cecchino e l’assaltatore. In ogni missione occorre fondamentalmente spostarsi tra vari obiettivi ed eliminare qualsiasi minaccia nel mentre, provando anche a soddisfare una serie di requisiti extra che permettono di ottenere molti più punti abilità al termine della missione. Uno di questi obiettivi risiede nel completamento dell’attività entro un tempo prestabilito, che talvolta risulta poco piacevole per via della fretta che mette al giocatore.

La progressione, che è separata per ciascuno dei quattro personaggi, prevede la possibilità di migliorare le statistiche, di sbloccare nuovi pezzi d’equipaggiamento e di accedere a nuove abilità attive. Segnaliamo anche la possibilità di eseguire il respec delle statistiche in qualsiasi momento, così da poter riadattare al volo la build in base all’equipaggiamento utilizzato o alla missione che bisogna affrontare.

Prima di lasciarvi al trailer di lancio del gioco, vi ricordiamo che Blood Line: A Rebel Moon Game è disponibile gratuitamente per i soli abbonati a Netflix, che possono scaricare l’applicazione sia su iOS (iPhone/iPad) che su Android.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »