Tutti a casa gli studenti dell’Iis Mattei di Recanati intossicati dall’escherichia coli. «Gita da incubo, sotto l’hotel ambulanze ovunque»
RECANATI Sono rientrati ieri sera nelle Marche gli ultimi 18 studenti delle terze classi dell’Iis Mattei protagonisti, loro malgrado, di una gita scolastica che si è trasformata in un incubo. Settantadue in tutto i ragazzi che erano partiti alla volta della Campania, più o meno tutti sono stati colpiti da malori dopo la cena di mercoledì sera, compresi professori e autista del pullman.
L’intossicazione
Fin da subito si è ipotizzata un’intossicazione alimentare.
Non si capisce ancora se dovuta al pasto consumato per pranzo in un ristorante o a quello della sera in hotel o a qualcos’altro. Secondo i primi referti delle analisi svolte sui giovani a colpire sarebbe stato il batterio dell’escherichia coli. «Durante l’emergenza sanitaria – ha ricostruito ieri la dirigente scolastica Antonella Marcatili – l’Istituto ha mantenuto contatti costanti con tutte le famiglie fin dalle prime ore della mattina di giovedì, fornendo informazioni e supporto ai genitori, comprensibilmente preoccupati». Dopo aver trascorso una nottata da incubo, «l’Istituto nella mattinata di giovedì, si è attivato per garantire la presenza in loco di un medico che potesse monitorare le condizioni di salute dei partecipanti al viaggio durante tutta la giornata ed anche nella mattinata di venerdì». La macchina organizzativa del “Mattei” si è mossa in maniera efficiente provvedendo alla disposizione del rientro a casa di coloro che potevano affrontare il viaggio in condizioni di sicurezza già giovedì sera.
Il parere del medico
«A seguito del parere espresso dal medico presente in loco – spiega ancora la dirigente scolastica – 18 studenti e 3 docenti accompagnatori sono rimasti in hotel per un’ulteriore notte». Ieri sera anche per l’ultimo gruppo di studenti e professori c’è stato il rientro a casa. L’Ast di Macerata ha supportato con informazioni e consigli l’Istituto e le famiglie ed, in particolare, il Dipartimento di Emergenza Urgenza si è reso disponibile a visitare gli studenti che ne avessero necessità. Sono state predisposte per tutta la giornata di ieri corsie preferenziali al pronto soccorso di Civitanova e all’ospedale di Recanati proprio per l’emergenza legata alla gita scolastica. I ragazzi al loro rientro sono stati visitati e sono stai svolti tutti gli accertamenti. «È stato un incubo, quella notte», hanno riferito molti studenti, «c’erano ambulanze ovunque, sotto l’hotel». Simile il racconto del prof Graziano Bravi, uno degli accompagnatori dei ragazzi: «Si è sentito male prima uno studente, poi due, poi via via praticamente quasi tutti».
Vomito e diarrea
In ogni stanza, due o tre ragazzi con vomito e diarrea. I professori, loro stessi colpiti da dolori, che hanno fatto il massimo per gestire la situazione. Una brutta disavventura, insomma. Di cui ora bisognerà capire le cause. La comitiva era composta da studenti di cinque sezioni del terzo anno del Mattei. I giovani mercoledì avevano visitato le Grotte di Pertosa, nel Salernitano, nei pressi delle quali avevano pranzato e poi erano tornati in un hotel di Capaccio Paestum dove avevano cenato con pasta, hambuger e insalata. Poco dopo i primi malori. Sul posto erano arrivati i carabinieri, la Asl e i Nas per gli accertamenti del caso. Spetterà proprio a loro capire cosa sia accaduto.