tutte le modifiche Actv dei trasporti pubblici a Venezia
Festa del Redentore, in programma a Venezia oggi, sabato 19 luglio 2025, uno degli eventi più sentiti e partecipati dell’anno. Come da consuetudine, la celebrazione richiama migliaia di residenti e turisti per assistere al suggestivo spettacolo pirotecnico che illumina il Bacino di San Marco. Proprio per garantire la sicurezza e la gestione del massiccio afflusso di persone e imbarcazioni, il Gruppo AVM/Actv ha predisposto una serie di modifiche temporanee ai servizi di trasporto pubblico urbano, acqueo e automobilistico, valide dalle ore 19:00 di sabato 19 luglio fino alle ore 02:00 circa di domenica 20 luglio.
Navigazione: sospensioni e deviazioni
Il cuore dell’organizzazione riguarda naturalmente il servizio di navigazione. Dalle 19:00 di sabato, e fino a dopo la mezzanotte, verrà sospeso il transito dei mezzi pubblici nel Canal Grande tra San Marco e Rialto, così come nel Canale della Giudecca e nel Bacino di San Marco. L’obiettivo è agevolare il passaggio delle centinaia di imbarcazioni private che si riverseranno in laguna per assistere ai fuochi d’artificio, evitando interferenze con i mezzi pubblici.
Numerose linee Actv subiranno variazioni. In particolare, saranno modificate le linee 1, 2, 4.1, 4.2, 5.1, 5.2, 6, 8, 14, 15, 17, 20 e N, secondo quanto riportato nella locandina ufficiale dell’azienda. Si tratta delle linee principali che attraversano i punti critici della città, e per le quali sono previsti percorsi alternativi o sospensioni temporanee.
Resteranno invece regolari le linee 2/, 7, 9, 11, 12, 13, 18, 22, oltre ai servizi notturni NLN (Notturno Laguna Nord) e NMU (Notturno Murano). La linea 3, che serve la tratta per Murano, potrebbe subire irregolarità a causa del traffico straordinario.
Linea 17: modifiche per il ponte votivo
Particolare attenzione anche per il servizio ferry-boat della linea 17, normalmente utilizzato per il collegamento tra Tronchetto e il Lido. A causa della presenza del ponte votivo galleggiante, installato per consentire il passaggio pedonale tra le Zattere e la Chiesa del Redentore alla Giudecca, il transito delle grandi unità sarà interdetto nel Canale della Giudecca.
Le modifiche al servizio saranno le seguenti:
- Venerdì 18 luglio: ultima corsa regolare da Tronchetto alle 15:50, poi servizio alternativo tra Lido San Nicolò e Punta Sabbioni con una corsa ogni 90 minuti;
- Sabato 19 e domenica 20 luglio: proseguirà il collegamento tra Lido San Nicolò e Punta Sabbioni, sempre con frequenza di 90 minuti;
- Lunedì 21 luglio: il servizio riprenderà regolarmente con la prima corsa da Tronchetto e da Lido alle ore 05:50. La corsa delle ore 05:00 sarà sospesa.
Trasporto notturno e gestione del deflusso
Al termine dello spettacolo pirotecnico, che tradizionalmente si tiene poco prima della mezzanotte, AVM/Actv ha predisposto un servizio straordinario di deflusso per garantire il rientro in sicurezza dei partecipanti.
Sono previste corse speciali da Arsenale, Giardini e Sant’Elena verso Lido e Punta Sabbioni, mentre da Fondamente Nove partiranno imbarcazioni dirette verso le isole della Laguna Nord.
Per consentire l’uscita ordinata delle imbarcazioni private, il cui numero cresce ogni anno, il servizio di linea N sarà sospeso nel tratto tra Rialto e Ferrovia/Piazzale Roma poco dopo la mezzanotte. La navigazione riprenderà solo quando saranno ripristinate adeguate condizioni di sicurezza, presumibilmente entro le ore 02:00. In ogni caso, il presidio dei pontili di Rialto sarà garantito da personale AVM o da operatori incaricati.
I collegamenti alternativi verso Ferrovia e Piazzale Roma saranno assicurati via Canale della Giudecca, con partenza da Zattere e Palanca, oppure tramite percorsi pedonali.
People Mover in funzione fino a tarda notte
Anche il People Mover, il collegamento su rotaia tra Tronchetto, Stazione Marittima e Piazzale Roma, prolunga il servizio per l’occasione. Le corse continueranno fino alle 02:50 della notte tra sabato e domenica, con ultima partenza sia da Tronchetto che da Piazzale Roma.
In aggiunta, il terminal di Tronchetto resterà collegato anche via acqua grazie alla linea N in partenza da Piazzale Roma.
Servizio automobilistico: potenziamenti post-evento
Il servizio automobilistico urbano ed extraurbano sarà potenziato dopo la fine dei festeggiamenti. Dalla mezzanotte in poi saranno attivate corse straordinarie da Piazzale Roma verso Marghera (piazza Sant’Antonio), Mestre centro, Campalto e Miranese/Chirignago (via località “Avanti”).
A partire dalle ore 01:30, se le risorse disponibili lo consentiranno, potranno essere attivati ulteriori collegamenti verso Carpenedo e Favaro per l’ambito urbano, e Mirano e Dolo per l’ambito extraurbano.
Un eventuale rinforzo del servizio al Lido è previsto in direzione Alberoni e Pellestrina, sempre compatibilmente con la disponibilità dei mezzi e del personale.
Parcheggi e presidi
Per tutta la durata dell’evento, sia l’Autorimessa Comunale che il Park Sant’Andrea a Piazzale Roma resteranno aperti 24 ore su 24.
Inoltre, i principali terminal cittadini saranno presidiati da personale del Gruppo AVM, che comprende Actv, Ve.La e AVM stessa, per fornire assistenza ai passeggeri e gestire eventuali criticità.
Source link