Ambiente

Turismo gastronomico digitale,oltre 6,5 mln le ricerche – In breve

Trend in crescita per il turismo
gastronomico digitale: nel 2024 sono state oltre 6,5 milioni le
ricerche tematiche su ristoranti tipici, trattorie, food tour e
sagre (+10% sul 2023). Oltre due milioni le ricerche per le
trattorie e più di un milione per le osterie. Nel 2025 balzo
delle sagre (+27%) e dei food tour (+8%). Lo rivela “Viaggio
nel gusto. Le tendenze gastronomiche d’Italia, tra tradizione e
cibo da strada”, studio dell’Osservatorio Telepass, nato dalla
collaborazione tra Moveo, il magazine dell’azienda, Seed
Digital, agenzia specializzata in digital marketing e Change
Media.

   
A guidare la classifica della Top 10 delle ricette più
cercate dagli italiani è la pizza, che domina con oltre 1
milione di ricerche mensili. Seguono la carbonara (166.000
ricerche/mese) e la piadina (oltre 102.000 ricerche).

   
La classifica delle ricette in maggiore crescita evidenzia
invece una “riscoperta” di piatti locali. A guidare la top ten
ci sono i vincisgrassi marchigiani (+134%) e le “tette delle
monache”, dolce tipico pugliese (+122%). Crescono anche piatti
della tradizione casalinga come le zeppole di San Giuseppe
(+85%) e grandi classici reinterpretati come il pesto alla
genovese (+47%).
“Il turismo gastronomico – afferma Aldo Agostinelli, Chief
Consumer Revenues Officer di Telepass – è ormai una motivazione
di viaggio a pieno titolo, lo dimostrano i 6,5 milioni di
ricerche nel 2024 e il +27% di interesse per le sagre registrato
nel 2025. Si parte per provare un piatto, e al rientro, si cerca
online la ricetta per rivivere l’esperienza. Il nostro impegno è
rendere la mobilità semplice e fluida, così che una ricetta
scoperta online possa diventare la meta del prossimo weekend”.

   

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »