Abruzzo

turismo esperienziale e identità locale al centro del progetto


È stata presentata questa mattina, venerdì 16 maggio, nella sala delle tele del Museo Michetti a Francavilla al Mare, l’app “Abruzzo da Vivere”, ideata da Confartigianato Chieti-L’Aquila in collaborazione con il Comune. All’incontro erano presenti il sindaco Luisa Russo, l’assessore alla cultura Cristina Rapino e il presidente di Confartigianato Costa dei Trabocchi, Matteo Liberatoscioli.

L’iniziativa mira a valorizzare l’offerta territoriale e potenziare i servizi ricettivi locali, fornendo agli operatori del turismo esperienziale uno strumento digitale innovativo. L’app sarà disponibile gratuitamente dal 10 giugno per tutte le strutture ricettive, associazioni di promozione territoriale e operatori del settore.

“Abruzzo da Vivere” nasce per connettere imprese locali e cittadini, mettendo in rete esperienze, eventi, strutture e percorsi che raccontano l’Abruzzo autentico. Un nuovo canale pensato per rafforzare il legame tra turismo e territorio.

«Francavilla crede nell’innovazione come leva per valorizzare il territorio. Questo progetto mette al centro identità, eccellenze e imprese. Siamo orgogliosi di essere parte attiva di un’iniziativa che guarda al futuro del turismo con strumenti concreti e accessibili», ha dichiarato il sindaco Russo.

«Con questa app vogliamo offrire a cittadini e turisti un’esperienza che unisca tradizione e tecnologia, restituendo il sapore del vivere quotidiano il nostro territorio», ha aggiunto l’assessore Rapino.

«L’app nasce per creare una connessione diretta tra territorio e turista, canalizzando in un’unica piattaforma eventi, strutture e bellezze locali. Il Comune ha supportato il progetto anche gestendo l’editor comunale. Siamo fiduciosi che rappresenti un nuovo punto di partenza per una proposta turistica più chiara e integrata», ha spiegato Liberatoscioli, che ogni mercoledì pomeriggio, dalle 15:30 alle 18:30, sarà a disposizione di strutture e associazioni nella sede Confartigianato di via Cesare de Titta 9, per fornire assistenza sugli account dell’app.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »